La Rassegna Stampa è offerta da…
In primo piano
IN EVIDENZA
Latte vero: l’esempio da seguire è in Baviera. E si chiama...
C’è un obiettivo importante nella strategia di mercato della cooperativa bavarese Berchtesgadener Land: l’azienda lo ha presentato nel corso di una giornata dedicata ai...
Il LATTE che FA BENE
RESISTENZA Casearia
Pecorino Romano, Piana: “Il presidente del consorzio si corregga subito o si dimetta”
Sono rimbalzate sino a giungere al fondatore del Centro Studi Agricoli Sardegna, Tore Piana, le parole pronunciate a metà gennaio dal presidente del Consorzio...
Casentino, prende il via ad aprile la scuola per pastori: l’iscrizione è gratuita
Una scuola per pastori e allevatori, completamente gratuita, immersa in uno scenario unico, quello del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi. È la “ShepherdSchool”, che...
“Anacronistico vietare il casu marzu”: Giagoni (Lega) presenta un’interrogazione al ministero agricolo
Il deputato della Lega Dario Giagoni, sardo, 43 anni, coordinatore del partito nell’isola, ha annunciato l’intenzione di chiedere all’Unione Europea la revisione del divieto...
La lana e i suoi diversi usi al centro del convegno “Tramando S’Innova”
Una nuova vita per la lana e lo sviluppo dei territori rurali sono due degli obiettivi di “Tramando s’Innova”, un progetto nato per promuovere...
Rubrica TECNICA
SCIENZA Cultura Salute
L’UE lancia G4AE, progetto nato per contrastare l’abbandono dei pascoli di montagna
Fienagione e pascolamento, legate alle produzioni alimentari d’eccellenza che ne derivano (latti e carni con alti valori nutraceutici), sono due delle principali attività che...
Genova: focolaio di brucellosi in un allevamento ovicaprino
Emergenza brucellosi nel Comune di Genova: due casi sono stati riscontrati in un allevamento ovicaprino dai servizi veterinari della Asl3 del capoluogo ligure, che...
Cina: clonate tre vacche ultra-produttive, ma i dubbi sul loro futuro sono molti
La crescente e forte richiesta di latte vaccino registrata sul mercato interno, ha indotto i ricercatori della University of Agricultural and Forestry Science and...
“Lo svezzamento dei vitelli così non va”: a sostenerlo è l’Università di Bristol
Diverse pratiche zootecniche introdotte con l’industrializzazione del settore, per quanto ormai routinarie e assurte al ruolo di “normalità” tra i più, rivelano – via...
Le più interessanti notizie per te!
Sfoglia adesso la Rassegna Stampa di Qualeformaggio: un prezioso strumento d’informazione che presto sarà riservato (gratuitamente) agli iscritti alla nostra newsletter (leggi tutto)