La Rassegna Stampa è offerta da…
In primo piano
IN EVIDENZA
Filierba, l’Università di Torino studia i consumi di carne, latte e...
È davvero interessante, e merita di essere approfondito, l’approccio delle nuove generazioni verso il cibo di origine animale. Da una recente indagine di mercato,...
Il LATTE che FA BENE
RESISTENZA Casearia
Ancora truffe per la mafia dei pascoli: settantacinque soggetti coinvolti in dieci regioni
Ancora una truffa è stata perpetrata ai danni dell’Unione Europea, quindi di tutti i suoi cittadini, per incassare illecitamente milioni di euro di fondi...
Al via l’iter costitutivo del nuovo caseificio cooperativo di Val Camonica
A venti mesi dalla rottura tra Cissva, storica cooperativa casearia camuna, e Comunità Montana di Valle Camonica, prende forma il progetto per la creazione...
Sardegna: un ardito progetto Coldiretti sposterà mille pastori kirghisi sull’isola
Spostare vite verso l’ignoto. Sembra questo il rischio – se non l’obiettivo – con cui Coldiretti si lancia in un’operazione per nulla semplice. Un’operazione...
Il Manifesto dei Prati Stabili è realtà: non perdiamo l’occasione per sottoscriverlo!
Il sapore dei prati è buono e fa bene e non è mai uguale a sé stesso. Varia da luogo a luogo, e nel...
Rubrica TECNICA
SCIENZA Cultura Salute
Chetosi della vacca da latte: studio scientifico mette in chiaro motivi e ripercussioni
Una delle problematiche più serie che attanagliano le bovine da latte negli allevamenti intensivi – assieme a mastiti, ridotta fertilità, zoppie, acidosi ruminale, solo...
Terza età: c’è una relazione tra salute cognitiva umana e consumo di formaggi
Il formaggio è davvero un prezioso alleato del cervello umano, della sua salute, delle capacità cognitive. A sostenerlo è uno studio condotto da cinque...
Al via in Campania e Calabria la produzione di integratori da siero bufalino
Il Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy – ha recentemente comunicato la stipula di un accordo per l’innovazione riguardante la...
Quirinale: siglato protocollo d’intesa per istituire la “Giornata Nazionale della Transumanza”
Le più alte sfere dello Stato hanno a cuore la tradizionale pratica della Transumanza. A rivelarlo, giovedì scorso 22 giugno, è stata la notizia,...
Le più interessanti notizie per te!
Sfoglia adesso la Rassegna Stampa di Qualeformaggio: un prezioso strumento d’informazione che presto sarà riservato (gratuitamente) agli iscritti alla nostra newsletter (leggi tutto)