La Rassegna Stampa è offerta da…
In primo piano
IN EVIDENZA
iGRAL presenta il recupero dei pascoli montani attraverso l’allevamento dei bovini...
Appuntamento da non perdere, la settimana prossima, per chi abbia a cuore le tematiche ambientali, la zootecnia estensiva o più semplicemente il cibo di...
Il LATTE che FA BENE
RESISTENZA Casearia
La Provincia di Bolzano ufficializza la qualifica professionale di casaro d’alpeggio
L'Alto Adige è una provincia unica nel suo genere in Italia, ricca di caseifici aziendali e d'alpeggio, in cui sin da tempi immemorabili i...
Pecorino Romano, Piana: “Il presidente del consorzio si corregga subito o si dimetta”
Sono rimbalzate sino a giungere al fondatore del Centro Studi Agricoli Sardegna, Tore Piana, le parole pronunciate a metà gennaio dal presidente del Consorzio...
Casentino, prende il via ad aprile la scuola per pastori: l’iscrizione è gratuita
Una scuola per pastori e allevatori, completamente gratuita, immersa in uno scenario unico, quello del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi. È la “ShepherdSchool”, che...
“Anacronistico vietare il casu marzu”: Giagoni (Lega) presenta un’interrogazione al ministero agricolo
Il deputato della Lega Dario Giagoni, sardo, 43 anni, coordinatore del partito nell’isola, ha annunciato l’intenzione di chiedere all’Unione Europea la revisione del divieto...
Rubrica TECNICA
SCIENZA Cultura Salute
Filierba: con la zootecnia estensiva migliorano biodiversità, fertilità dei suoli e valori nutrizionali
L’impatto ambientale delle produzioni zootecniche, la biodiversità e lo stato di salute dei suoli sono tematiche diventate centrali in questi ultimi anni, non solo...
“Innovazione e sostenibilità della filiera lattiero-casearia” in un incontro al Crea di Bella
Un incontro sul tema dell’“Innovazione e sostenibilità della filiera zootecnica e lattiero-casearia”, avente come focus la zootecnia estensiva, si terrà a Bella, in provincia...
Valle d’Aosta: tre giorni di conferenza finale per il progetto Pastoralp
Inizierà oggi presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, per concludersi venerdì prossimo 17 marzo, la conferenza finale del progetto Life Pastoralp, già...
Il cibo europeo è sempre meno contaminato: lo comunica l’Efsa nel report annuale
Buone notizie per quanto concerne la salubrità alimentare, e in particolare i residui di farmaci veterinari e altre sostanze presenti negli alimenti di origine...
Le più interessanti notizie per te!
Sfoglia adesso la Rassegna Stampa di Qualeformaggio: un prezioso strumento d’informazione che presto sarà riservato (gratuitamente) agli iscritti alla nostra newsletter (leggi tutto)