Economia

La Regione Sicilia all’attacco della Gdo isolana

«Credo che caratterizzare il nostro prodotto, commercializzarlo direttamente e promuoverlo ci consenta di superare quel grave handicap costituito da una catena di commercializzazione che...

Il ministro Zaia: «a Natale mangiamo italiano»

Consumatori di tutt’Italia, unitevi, e fatelo in difesa dell’agroalimentare italiano! Suona così, né più né meno l’ultimo appello del ministro Luca Zaia a favore...

Ismea: +4% per il lattiero-caseario biologico italiano

A dispetto di una situazione di grave crisi per tutto il comparto lattiero-caseario mondiale, in Italia il segmento del biologico va in controtendenza,...

Parmigiano Reggiano alla conquista dell’America grazie al mercato ”kosher”

Per il mondo degli ebrei osservanti, che si ispirano rigorosamente ai dettami della Torah, quello di mercoledì 27 ottobre non è stato un...
Se la ride Giuseppe Alai, riconfermato alla presidenza del Consorzio di Tutela del Parmigiano-Reggiano

Parmigiano: tiene l’export ma non rallenta la flessione produttiva

Come da programma, l'assemblea del Consorzio del Parmigiano-Reggiano ha rinnovato martedì 16 scorso il proprio consiglio di amministrazione modificandone la composizione per la...

La Padania è al verde. E la Lega attacca Annozero

Era ora che anche la televisione dedicasse al settore lattiero-caseario un’attenzione vera, un approfondimento che andasse oltre le solite imbeccate di Coldiretti e Confagricoltura....

Grana Padano bifronte tra recessione diffusa e mercati alternativi

4 marzo 2009 - Chiaroscuri per le vendite di Grana Padano, che nel 2008 (dati AC Nielsen) hanno fatto registrare un segno positivo sul...

Latte industriale: sarà il 2016 l’anno nero delle stalle in Europa

È già trascorso un mese e mezzo dall'annuncio sul nuovo prezzo del latte (37 centesimi di euro al litro) fatto dal ministro Martina...

Zaia alle industrie: «Il prezzo del latte va indicizzato»

23 giugno 2009 - Sull’olio d’oliva nessuno deve temere ribaltoni. È questa la sostanza del recente intervento all’assemblea Copragri (Consorzio Produttori Agricoli) del ministro...

Il Parmesan ha vinto. E allora? Viva il Parmesan!

24 marzo 2009 - L’Italia ha fatto scuola a mezzo mondo, si sa, negli anni d’oro della propria cultura in ogni campo in cui...