Estero
Germania: Gdo e governo prendono le distanze da latti, carni e allevamenti intensivi
La competizione in atto è di quelle che ci piacerebbe vedere più spesso, magari sul mercato italiano: i contendenti stavolta sono tedeschi, e rispondono...
Rivoluzione culturale da Morrisons: “Annusate il latte per capire se è ancora buono”
Uno dei maggiori gruppi della Gdo del Regno Unito – Morrisons – ha detto “no” allo spreco di milioni di litri di latte, con...
Mélenchon (LFI): “Chiudere tutti gli allevamenti intensivi, prima causa di nuove pandemie”
Quattro mesi ancora – o poco più – e i francesi saranno di nuovo impegnati nelle elezioni presidenziali. Tra i candidati alla successione a...
Lo Xinjiang punta sul proprio latte, che non sarà vaccino ma di cammella
Gli allevamenti di cammelli diffusi nelle zone desertiche e steppose dell'Asia centrale, tra Anatolia e Mongolia, potrebbero vivere il loro periodo d’oro, nella regione...
Austria prossima al rincaro del latte fieno: le aziende non possono attendere oltre
Produrre il latte fieno non è affatto come produrre un latte qualsiasi. Lo sanno bene in Austria, Paese in cui l’Heumilch Stg (questo il...
Arla e Starbucks unite per ridurre l’impatto ambientale del latte
Operazione di ravvedimento ecologico – ma chiamatelo pure green-washing, se preferite – per due multinazionali che hanno molto a che fare con il settore...
La svizzera Agroscope brevetta un nuovo metodo di stagionatura casearia
Il centro svizzero di ricerca agro-zootecnica Agroscope, aggregato all'UFAg (Ufficio Federale dell'Agricoltura), ha annunciato la messa a punto di un nuovo metodo di stagionatura...
Pannelli solari: una nuova alba per le pecore? Negli Usa forse sì*
*gli articoli aventi titolo contrassegnato con asterisco contengono un approfondimento tecnico curato da uno dei nostri esperti consulenti e offrono una linea diretta per consigli...
Canton Ticino: sotto controllo l’igiene del burro e dei formaggi d’alpeggio
I prodotti lattiero-caseari d’alpeggio – dal burro ai tanti formaggi – sono molto richiesti da sempre in tutto il Ticino: caratterizzati da un ottimo...
Le mozzarelle italiane superano il Camembert nella classifica delle vendite in Francia
Prosegue il trend positivo per le mozzarelle italiane in Francia. Dopo il +21,2% nelle vendite, registrato nell’esercizio 2020 rispetto al 2019, per la prima...