Pianeta latte

"Pianeta latte" è la rubrica dedicata al mondo del latte e alle due anime che lo compongono: quella intensiva o industriale e quella estensiva o agricola, che segna un ritorno alle buone pratiche di produzione. Attraverso tematiche di attualità vi proponiamo le differenze che le contraddistinguono e le trasformazioni che esse stanno vivendo. Da una parte le aziende diminuiscono giorno dopo giorno, aumentando però il numero di capi allevati e la spinta produttiva. Dall'altra, su alcuni mercati locali si stanno affermando delle piccole aziende determinate a ridare a questo alimento i valori e la dignità che esso può e deve tornare ad avere.

Cresce la richiesta di latte biodinamico: Berchtesgadener Land cerca stalle a...

Produrre quello che oggettivamente è il miglior latte possibile – da vacche al pascolo, altrimenti alimentate a fieno locale – è un merito non da...

Latte A1 fonte di asma e infiammazioni: una nuova ricerca lo...

Bere, acquistare, produrre latte A2 in Nuova Zelanda è la norma. È da lì e dall’Australia che il fenomeno dei latti di vacche caratterizzate...

Il latte nel pallone: oltre Ormezzano l’ombra lunga dei cantastorie

A Giampaolo Ormezzano vanno tutta la mia stima e tutto il mio rispetto, per vari e importanti motivi. Il rispetto per l'età, ché...

Report e il latte: non chiamatelo giornalismo d’inchiesta

Una nuova stagione di Report (2016/17) si è avviata, lunedì scorso, 10 ottobre, e ha portato con sé diverse sostanziali novità, due delle quali...

Latte fresco: arriva la pubblicità che la dà a bere agli...

La campagna mediatica lanciata giovedì scorso 26 maggio dal ministero agricolo italiano, di concerto con confederazioni agricole, industrie e Gdo, dice che il...

Torino: voci sull’export portano la Centrale all’eccesso di rialzo

La Centrale del Latte di Torino - quotata alla Borsa Italiana - è stata sospesa martedì 4 scorso per eccesso di...

Il latte fa bene, anzi fa male. Tanto quanto l’informazione-spazzatura

Il 28 e il 29 ottobre sono stati due giorni speciali per la particolarissima classifica che vede il latte cadere a picco nelle preferenze...

Regione Lazio: la qualità del latte si rilancia a colpi di...

Nasce la filiera del latte del Lazio. Lo raccontano in questi giorni tanti giornali e agenzie di stampa, con grande enfasi. Perché nasce puntando...

Indennizzato il “falciatore” del packaging Mila: la foto fu usata a...

Il latte fieno è un buon latte, si sa – prodotto da vacche alimentate prevalentemente a fieno – ma la sua confezione può non...

Puntano ancora il mondo del latte le menzogne della statunitense Peta

Il marchio di fabbrica degli animalisti "che contano" (contano soldi, pubblici e privati) sembra spostarsi sempre più verso gli eccessi. Come se non...