Il latte che fa bene

Il "latte di una volta" si sta riaffacciando sul mercato, grazie ad alcune aziende che hanno reintrodotto pratiche di allevamento estensivo, alimentando le proprie lattifere con erba fresca e fieno, e con minime integrazioni vegetali. Aziende che la loro materia prima non la vendono alle industrie ma la confezionano e la trasformano - in yogurt, burro, formaggio, gelato - per una piccola schiera di consumatori che cercano la qualità reale.

Mercato europeo pronto per il latte di cammella, ad iniziare dalla...

Dopo la “teoria”, eccoci alla “pratica”: da oggetto di studio in molte e interessanti ricerche scientifiche svolte negli anni da diverse università e centri...

Alto Adige: le analisi degli acidi grassi garantiscono il latte fieno...

Martedì scorso, 15 marzo, l’Alto Adige del latte è tornato a pensare e a raccontarsi in positivo, finalmente, dopo le notizie trapelate nei mesi...

Austria prossima al rincaro del latte fieno: le aziende non possono...

Produrre il latte fieno non è affatto come produrre un latte qualsiasi. Lo sanno bene in Austria, Paese in cui l’Heumilch Stg (questo il...

Heumilch: la lezione per l’Alto Adige del latte arriva dalla Baviera

Le autocisterne refrigerate del latte viaggiano in tutto il mondo: le vediamo – chi più chi meno – in giro per le strade di...

Il burro dei pascoli irlandesi è in Italia, importato da Emmi

L’irlandese Ornua Co-operative Ltd, che rappresenta migliaia di produttori di latte e le loro famiglie, ha presentato il burro di centrifuga di alta qualità...

Latte fieno: l’Alto Adige è pronto per conquistare il mercato del...

Le latterie dell’Alto Adige hanno lanciato negli ultimi giorni un’importante azione congiunta per affermare nel Nord Italia il loro latte fieno e i prodotti...

Granarolo lancia il suo latte fieno, purtroppo però con trattamento ESL

Anche nel nostro settore, le grandi aziende, attrezzate di tutto punto con competenze che le piccole mai potranno avere, operano sia sul piano del...

Cresce la domanda di latte bio in confezioni “mini”: Berchtesgadener pronta...

Dopo aver annunciato di essere alla ricerca di nuovi conferitori a marchio Demeter, a seguito della crescente richiesta di latte biologico, la cooperativa bavarese...

Francia: l’Inrae è al lavoro per valorizzare alberi e siepi da...

La cooperativa agricola Vaesken di Arnèke, in Alta Francia, fornitrice di prodotti e servizi per gli allevatori, ha pubblicato giovedì 21 scorso sul proprio...

Latte fieno Stg: in crescita la richiesta nel land del Baden-Württemberg

Secondo gli esperti di mercato del Baden-Württemberg – land a ovest della Baviera e a nord della Svizzera – che è terra di pascoli...