Il latte che fa bene

Il "latte di una volta" si sta riaffacciando sul mercato, grazie ad alcune aziende che hanno reintrodotto pratiche di allevamento estensivo, alimentando le proprie lattifere con erba fresca e fieno, e con minime integrazioni vegetali. Aziende che la loro materia prima non la vendono alle industrie ma la confezionano e la trasformano - in yogurt, burro, formaggio, gelato - per una piccola schiera di consumatori che cercano la qualità reale.

Latte d’erba e latte dei mangimi: Roma ha iniziato a capire

A soli cinque mesi dall’inizio della sua distribuzione a Roma e nel Lazio, un prodotto unico nel suo genere - il latte Salvaderi: fresco,...

Era ora: il latte dell’erba sbarca nelle botteghe e nelle gelaterie...

Il latte d’una volta, quello delle vacche che pascolano per davvero (e non solo negli spot pubblicitari) è finalmente arrivato a Roma, dopo cinque...

La storia del latte FICo, che costa quanto quello dell’erba ma...

Come annunciato da queste pagine a fine aprile, l’iniziativa di educazione alimentare il “Latte nelle Scuole” ha finalmente recepito le indicazioni comunitarie, garantendo alle...

I vantaggi dell’agricoltura simbiotica svelati a Genola il 31 gennaio

Evento da non perdere, mercoledì 31 gennaio a Genola, in provincia di Cuneo per chi - tecnico di settore, allevatore, commerciante o consumatore consapevole...

Babybel da latte di pascolo. A partire dal primo trimestre 2018

Il Group Bel, una delle firme più antiche dell’industria casearia francese, nato nel 1911 e presente in molti Paesi attraverso il proprio marchio “La...

Borgiallo: il caseificio chiede latte dell’erba agli allevatori

Sono quasi due anni che seguiamo con vivo interesse e crescente stima la preziosa divulgazione operata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Torino...

La Val Leogra rilancia le produzioni estensive di montagna

Anche il Veneto sembra voler recitare la sua parte nel campo delle produzioni legate al pascolamento e lo fa partendo da un progetto di...

Valle Sacra: si punta alla valorizzazione dei pascoli del canavese

L’Italia degli allevamenti “dell’erba” non si ferma: per quanto a piccoli passi - e in piccola misura - rispetto ai cugini francesi, produce qua...

Francia al lavoro per costruire il sistema dei latti di terroir

La Confédération Paysanne, una delle maggiori aggregazioni contadine francesi, ha divulgato giovedì scorso una nota ufficiale con cui esorta la corporazione lattiero-casearia Cniel (Centre...

Francia: se il latte nasce sul pascolo l’allevatore ci guadagna

Gli allevamenti di vacche da latte estensivi, che basano la loro attività sulla conduzione delle bovine al pascolo, non solo sono più ecologici, senza...