Pianeta latte

"Pianeta latte" è la rubrica dedicata al mondo del latte e alle due anime che lo compongono: quella intensiva o industriale e quella estensiva o agricola, che segna un ritorno alle buone pratiche di produzione. Attraverso tematiche di attualità vi proponiamo le differenze che le contraddistinguono e le trasformazioni che esse stanno vivendo. Da una parte le aziende diminuiscono giorno dopo giorno, aumentando però il numero di capi allevati e la spinta produttiva. Dall'altra, su alcuni mercati locali si stanno affermando delle piccole aziende determinate a ridare a questo alimento i valori e la dignità che esso può e deve tornare ad avere.

Quote o non quote, anche la Svizzera ha i suoi problemi...

I delegati della IP Latte, organizzazione interprofessionale lattiera svizzera, hanno deciso oggi di abolire il fondo creato anni fa per decongestionare il mercato...

Il Consiglio di Stato a Parmalat: restituire la Centrale al Comune

La vicenda dell'acquisizione della Centrale del Latte di Roma da parte di Parmalat si avvia verso la sua conclusione, con un epilogo che se...

Caso Lactitalia: Passera decide, Marini si prende i meriti

Ancora una volta l'hanno presentata come una loro vittoria, anche se vittoria non è, e anche se la vicenda stessa ha nelle sue...

L’informazione sul cibo e la bella lezione che arriva dalla Romania

La Romania è un Paese in cui ancor prima che nasca un vero e proprio giornalismo consumeristico, i giornali arrivano ad offrire ai...

Quote latte: Lega Nord ed Idv chiedono una nuova indagine

Il forte malcontento sulla mancanza di equità e sulle emergenti responsabilità istituzionali nella vicenda delle quote latte è palpabile, tanto nei blocchi stradali di...

Danone e Nestlé costrette a chiudere stabilimenti in Cina

Due delle aziende più invasive del mercato, quelle che quando arrivano loro le presenze locali si fanno piccole sino a scomparire - o si...

L’ipocrisia dei vegani sulla barbarie delle mucche a terra

Torna alla ribalta della cronaca l'annosa problematica delle cosiddette "mucche a terra", e ancora una volta grazie alla trasmissione "Striscia la Notizia" di Canale...

La pubertà precoce? È indotta da latti e pappine industriali

Ancora una volta il mondo scientifico "super partes" (quello che si tiene lontrano dagli interessi delle lobby) punta il dito verso l'alimentazione industriale per...

Granarolo parla di espansione e chiude Pettinicchio

Gran battage stampa nelle scorse settimane quello di Granarolo sulle acquisizioni (Lat-Bri) e gli accordi di partnership in Italia e all'estero: azienda in crescita,...

Nuovo superbatterio killer dalle stalle industriali inglesi

Mentre l'Europa intera ancora s'interroga sulla nuova variante di escherichia coli che ha mietuto sinora ventinove vittime, un'altra insidia si affaccia al mercato senza...