Pianeta latte

"Pianeta latte" è la rubrica dedicata al mondo del latte e alle due anime che lo compongono: quella intensiva o industriale e quella estensiva o agricola, che segna un ritorno alle buone pratiche di produzione. Attraverso tematiche di attualità vi proponiamo le differenze che le contraddistinguono e le trasformazioni che esse stanno vivendo. Da una parte le aziende diminuiscono giorno dopo giorno, aumentando però il numero di capi allevati e la spinta produttiva. Dall'altra, su alcuni mercati locali si stanno affermando delle piccole aziende determinate a ridare a questo alimento i valori e la dignità che esso può e deve tornare ad avere.

Latte fieno: l’Alto Adige è pronto per conquistare il mercato del...

Le latterie dell’Alto Adige hanno lanciato negli ultimi giorni un’importante azione congiunta per affermare nel Nord Italia il loro latte fieno e i prodotti...

I consumatori sono avvisati: il formaggio “utile” è quello dei pastori

La Milano da bere, quella che già quarant'anni fa apprezzava un "sano Cynar", magari nel traffico cittadino - ma contro la frenesia della vita...

Il Mugello inizia il suo cammino verso un “Latte Sostenibile”

Il settore del latte alimentare è in crisi, si sa. Le vendite in progressiva diminuzione, le centrali del latte a carattere territoriale sono...

Biotech, la Cina c’è: in arrivo un milione di vacche clonate

Sino ai primi giorni dello scorso agosto Tianjin era solo una delle maggiori città portuali della Repubblica Popolare Cinese, quarta municipalità più popolosa...

Gianni Fava: ”I prati stabili siano il traino per vendere tutto...

Grande visibilità per il Grana Padano nel corso del fine settimana, sia a Bergamo, dove ancora una volta la manifestazione "Forme" lo ha accostato...

Heumilch: la lezione per l’Alto Adige del latte arriva dalla Baviera

Le autocisterne refrigerate del latte viaggiano in tutto il mondo: le vediamo – chi più chi meno – in giro per le strade di...

Truffa formaggi: fare i nomi delle aziende

12 ottobre 2008 - I nomi delle aziende coinvolte nella megatruffa dei formaggi avariati vanno resi pubblici. È quanto sostenuto dalla Confconsumatori, che a...

Caro Petrini, moderiamo gli elogi ai gelatai che non usano latte...

Mai come in questa edizione il Cheese di Bra ha ospitato, a quanto ci è parso di vedere, tanti prodotti “altri”, differenti dal formaggio,...

Alto Adige: il latte è bene trasformarlo in azienda

Sono cinquemilatrecento le famiglie altoatesine che vivono anche di produzione di latte (o che per meglio dire sopravvivono, visto che anche là le...

Granarolo racconta la sua filiera ma si dimentica dei mangimi

Granarolo inizia il 2019 con un nuovo spot che rilancia la presenza della cooperativa bolognese sul mercato del latte fresco. Il nuovo media, intitolato...