Sign in
  • Attualità
    • Resistenza Casearia
    • Italia
    • Estero
    • Scienza Cultura Salute
  • Dal pascolo al piatto
    • Lattiero-casearia
    • Zootecnia
    • Nutrizione umana
  • Il mondo del latte
    • Il latte che fa bene
    • Latte industriale: no, grazie!
    • Il ruolo dei media
  • Pastori e artigiani del latte
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
Sign in
Benvenuto!Accedi alla tua area riservata
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy & Cookie Policy
Ripristino password
Recupera la tua password
Cerca
martedì 31 Gennaio 2023
  • Sign in / Join
  • Contatti
Sign in
Benvenuto! Accedi nell'area riservata
Hai dimenticato la password, bisogno di aiuto?
Privacy Policy & Cookie Policy
Ripristino password
Recupera la tua password
Una password ti verrà inviata via e-mail
QualeFormaggio Qualeformaggio
QualeFormaggio
  • Attualità
    • Resistenza Casearia
    • Italia
    • Estero
    • Scienza Cultura Salute
  • Dal pascolo al piatto
    • Lattiero-casearia
    • Zootecnia
    • Nutrizione umana
  • Il mondo del latte
    • Il latte che fa bene
    • Latte industriale: no, grazie!
    • Il ruolo dei media
  • Pastori e artigiani del latte
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Attualità
    I più popolari
    • I più recenti
    • Post in primo piano
    • I più popolari
    • I più popolari della settimana
    • Per punteggio di recensione
    • Random

    Benessere animale: a Salisburgo è più che un modo di dire

    Contaminazioni alimentari: crolla la popolarità di Lactalis in Australia

    Il buon latte esiste e fa bene. È quello dell'erba e del fieno. Ce lo spiega il nutrizionista e dietista Loreto Nemi in questo articolo, basato sulle analisi di laboratorio di quattro latti

    Il buon latte esiste e fa bene. 2a parte: le analisi di laboratorio

    Una delle immagini utilizzate da Free Range Dairy per pubblicizzare il latte Pastur Promise

    Latte: in Inghilterra le promesse del pascolo. In Italia quelle di Pulcinella

    foto Pixabay©

    Le pecore sentono in anticipo i terremoti: uno studio lo conferma

    Scienza Cultura Salute

    Lorenzo Bergese dell'azienda agricola La Corte di Monasterolo di Savigliano con la sua speciale seminatrice per prati, prodotta da Spertino di Murello, in provincia di Cuneo, su indicazioni del Prof. Andrea Cavallero
    Attualità

    Caramagna: oasi della qualità per la filiera dell’erba in pianura

    Attualità

    E il Cnr reinventa i pascoli del Mediterraneo

    Attualità

    Zicarelli: ”Latte di bufala congelato, sì oppure no?”

    Attualità

    Il latte fa bene, anzi fa male. Tanto quanto l’informazione-spazzatura

    Né nuovo né miracoloso, il Kexxtone della Elanco è presentato con grande enfasi. E soprattutto nascondendo spesso che si tratta di un antibiotico
    Attualità

    Cibo e salute: l’Europa riammette il monensin, farmaco vietato da anni

    Attualità

    Formaggio anti-colesterolo: tutto oro quel che luccica?

    Attualità

    La ricerca argentina chiede il metano alla Lola, oltre che il...

    Un titolo alquanto presuntuoso quello del Test del Salvagente, a giudicare dai luoghi comuni di cui è infarcito l'articolo del professor Alberto Ritieni. Il difetto maggiore? Fare di tutta l'erba un fascio, senza distinguere i formaggi dell'erba dai formaggi del mangime
    Attualità

    Il formaggio fa bene o fa male? Il Test lo sa?...

    Attualità

    Zootecnia intensiva: la nave va a picco ma l’orchestra continua a...

    alt
    Attualità

    Follie produttive: arriva il tecno-collare, per controllare ogni funzione della vacca...

    123...64Page 1 of 64

    Vai alla nostra Rassegna Stampa!

    La Rassegna Stampa di QualeFormaggio viene attivata nel settembre 2019, in concomitanza con il varo del nuovo portale web, per fornire un ulteriore strumento d’informazione e conoscenza ai lettori. Dopo un primo periodo di lancio, questa risorsa sarà garantita in forma gratuita ai soli iscritti alla newsletter… (leggi tutto)

    ____________

    Quando il latte non è solo bianco

    https://www.youtube.com/watch?v=lqiwXwtMZUM

    ______________________________

    Testata giornalistica per la consapevolezza dei consumatori e il sostegno ai pastori e alle loro comunità

     

    Qualeformaggio è un settimanale internet edito da Comunica di Stefano Mariotti – Aut.ne Tribunale Arezzo n. 12 dell’11.07.2008

    Direttore Responsabile: Stefano Mariotti

    Cosa c’è da sapere

    La qualità del latte e dei suoi derivati è strettamente legata a ciò che l’animale mangia e alla qualità della sua vita (meglio al pascolo che in stalla)

    I ruminanti sono erbivori ed erba debbono mangiare, possibilmente scegliendo liberamente cosa brucare, al pascolo

    Ne deriveranno latti ricchi di nutrienti salutistici: grassi insaturi e polinsaturi, antiossidanti, anticancerogeni, vitamine, etc.

    I prodotti della zootecnia estensiva rappresentano un vero microcosmo di sapori e saperi, e contribuiscono al mantenimento dell’ecosistema e del paesaggio

     

    Per saperne di più clicca qui

    Resistenza Casearia

    Cucciolo di cane pastore

    Casentino, prende il via ad aprile la scuola per pastori: l’iscrizione...

    Casu marzu

    “Anacronistico vietare il casu marzu”: Giagoni (Lega) presenta un’interrogazione al ministero...

    Tosatura della pecora

    La lana e i suoi diversi usi al centro del convegno...

    Cani da guardiania: servono i cartelli dissuasori per avvisare i ciclisti...

    Protesta pastori sardi

    Assolti altri pastori sardi per i blocchi stradali del 2019

    • Attualità
      • Resistenza Casearia
      • Italia
      • Estero
      • Scienza Cultura Salute
    • Dal pascolo al piatto
      • Lattiero-casearia
      • Zootecnia
      • Nutrizione umana
    • Il mondo del latte
      • Il latte che fa bene
      • Latte industriale: no, grazie!
      • Il ruolo dei media
    • Pastori e artigiani del latte
    • Rassegna stampa
    • Newsletter
    © QualeFormaggio.it 2008-2021 - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, di immagini e d'ogni altro contenuto del presente sito web, tutti protetti dal diritto d'autore