Il Gran Moravia, formaggio cecoslovacco da grattugia per eccellenza, attacca con decisione il Parmigiano-Reggiano e il Grana Padano anche sul mercato italiano. Secondo il quotidiano moravo “Mlada Fronta Dnes” di due giorni fa, infatti, 6mila tonnellate di prodotto annuo, pari al 97% della produzione, vengono commercializzate con arrivi giornalieri nel nostro Paese, principalmente nella ristorazione, a tutti i livelli, e nella ristorazione collettiva.
L’alternativa ai “grana” nazionali è prodotta dal caseificio Orrero di Litovel (in Moravia, parte dell’ex Cecoslovacchia), nato nel 1996 e da dieci anni nelle mani della famiglia Brazzale di Zanè, in provincia di Vicenza. Ogni sua forma pesa 35 chili e ogni giorno i centocinque dipendenti utilizzano ben 200mila litri di latte per produrlo e avviarlo in Italia per la stagionatura e la commercializzazione.
A proposito del successo “grana” moravo sul nostro mercato, il direttore commerciale dell’azienda, Roman Dinner, ha dichiarato all’Ansa che «gli italiani danno precedenza ai loro prodotti locali, ma il vantaggio del Gran Moravia è il prezzo basso», anche se poi «molti italiani apprezzano le caratteristiche gustose del Gran Moravia sostenendo che sono identiche a quelle del Gran Padano».
17 febbraio 2010