Si respira un clima più disteso, finalmente, attorno alle sorti dello Stilton e alla notizia dell’eventuale allargamento della sua zona di produzione (al Cambridgeshire, che ha avanzato la richiesta, osteggiata dai produttori dell’area originaria del Leicestershire, Derbyshire e Nottinghamshire), anche se non è difficile intuire che già dalla prossima settimana le polemiche (tra produttori delle tre contee che lo producono e quelli della quarta che pretenderebbe l’allargamento) torneranno a prevalere sullo svago. Ma ora pare proprio che per tutti sia tempo di giocare al “rolling cheese”.
Anche nel Regno Unito, come in Italia, va infatti di moda sfidarsi nel far ruzzolare le forme di caci, se non che, a conoscere la struttura di quel formaggio (senza una vera e propria crosta che lo protegga dagli urti) c’è da pensare che la competizione non sia delle più semplici. Ma dopotutto è proprio non lontano da qui (in Galles) che questo tipo di competizione sarebbe nata, forse già al tempo delle dominazioni dell’Antica Roma.
E così accade che quest’anno, anche per via delle Olimpiadi che si avvicinano, gli organizzatori siano particolarmente euforici, dichiarando di essere in attesa di un pubblico più numeroso rispetto agli anni scorsi e blaterando, un po’ sospesi tra il reale e l’irreale, di qualche velleità a veder riconosciuto il loro come uno “sport olimpico”. Ma si sa, in Inghilterra spesso la birra scorre a fiumi, e allora la lingua può anche darsi che si lasci andare come non farebbe altrimenti.
Il tanto atteso evento è fissato per lunedì prossimo 7 maggio alle dodici nella cittadina di Stilton e gli organizzatori attenderanno i partecipanti già alle 10:30 per consegnare i pettorali. “Quali che siano le condizioni meteo”, hanno assicurato, “la gara si terrà”.
Il sito web dell’evento, per qualsiasi informazione, è raggiungibile cliccando qui.
5 maggio 2012