Latte Sano fa l’audace e prende sottogamba il Garante

Latte Sano se ne frega. Insensibile alle intimazioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che gli ha intimato di interrompere l’attuale pubblicità del proprio prodotto, la società tira dritto per la sua strada e continua a promuoversi attraverso lo slogan “Latte Sano, l’unico latte fresco romano al cento per cento”, come si può ben vedere già dall’homepage del sito aziendale.

Della questione aveva dato notizia nei giorni scorsi il quotidiano Italia Oggi, precisando che l’iniziativa del Garante è scattata dopo un esposto della Centrale del Latte di Roma e che il 26 ottobre scorso la massima istituzione in materia di pubblicità aveva intimato all’azienda di sospendere la pubblicità e di modificare le confezioni del latte entro quattro mesi dal provvedimento. Il risultato ottenuto sinora è stato quello di veder modificata l’affermazione “Munto esclusivamente nell’agro Romano, arriva a tavola prima degli altri: e il più fresco, il più prezioso” che è ora diventata “Munto esclusivamente nell’agro Romano, arriva a tavola in pochissimo tempo, è ancora più fresco e più prezioso”. Questioni di dettagli ma anche di sostanza, e comunque una vicenda che sinora non ha avuto l’eco che avrebbe meritato, visto che al di là di Italia Oggi nessun giornale, né cartaceo né web ha dato risalto alla cosa, né tanto meno della vicenda si trova traccia sul sito stesso dell’Autorità Garante.

Ora la posta in gioco per l’audace azienda romana si alza, perché l’organo di garanzia ha deciso di applicare l’articolo 42 sull’inosservanza delle decisioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Una storia poco edificante, che lascia trapelare quanto il momento di difficoltà che l’intero settore vive stia degenerando oltre ogni limite, coinvolgendo, loro malgrado, i consumatori, che si vedono raggiungere da messaggi non veritieri e che, per quanto possano essere a conoscenza della vicenda, non meritano di rimanere in sospeso mesi per capire come orientare o riorientare le proprie scelte.

20 dicembre 2009