Favoriamo l’incontro tra produttori e consumatori

Quest’area del nostro sito è dedicata ai consumatori più attenti e alle aziende più virtuose, in cui il benessere animale è reale, si lavora unicamente il proprio latte e sono escluse metodologie produttive da noi non condivise (mangimi insilati e fermenti lattici industriali).
Vi trovate: articoli in autogestione, ricette realizzate con formaggi da animali al pascolo(*) e video di presentazione delle aziende.
Completano la pagina alcuni articoli utili per la formazione di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori. Buona lettura quindi e buon formaggio a tutti!
____________
(*) con fieno nelle stagioni avverse

COSCIENZA ALIMENTARE

Mangiar formaggi senza preoccuparsi della propria salute (parte 1 di 2)

di Arianna Rossoni, dottoressa dietista Senza ombra di dubbio, un’alimentazione sana ed equilibrata richiede una corretta armonia nella frequenza (oltre che nella quantità) con cui si...
Bambina colazione latte

Allergie e intolleranze alimentari: prepariamoci ad affrontarle sin dall’infanzia

di Arianna Rossoni, dottoressa dietista Una delle preoccupazioni maggiori per le neomamme è l’insorgenza delle tanto temute colite neonatali, che si manifestano tipicamente entro la dodicesima...

La battaglia contro l’obesità si vince con la qualità reale del buon cibo

di Giuseppe Licitra(*) - Da decenni proviamo a difendere il cibo naturale, tradizionale, testimonial di cultura, saperi, sapori di specifici territori. Continuiamo a sostenere...

CONOSCERE gli ANIMALI da LATTE

Unifeed o piatto unico: un sistema di alimentazione innaturale e ricco di insidie (parte...

di Rosario Petriglieri, dottore in agraria Chissà quante volte e a quanti di noi sarà capitato di mangiare un piatto unico. Personalmente mi è accaduto di...

La gestione del pascolo nell’allevamento dei ruminanti

di Francesca Pisseri, dottoressa in veterinaria (*) L’allevamento semibrado, con largo utilizzo del pascolo, è adatto al territorio italiano, prevalentemente collinare e montano, cui si conformano molto...

L’annosa questione dell’acqua nel latte: oltre la natura, le frodi. E non solo

di Rosario Petriglieri, dottore in agraria Il latte è il prodotto delle ghiandole mammarie, presenti - a livello toracico o addominale - nelle femmine dei mammiferi....

VIDEOFORMAGGI

IL BUON FORMAGGIO IN CUCINA