Resistenza Casearia
|
“Un Camembert, certo. Ma quale? Industriale, o fermier? Da latte pastorizzato - proveniente chissà da dove - o prodotto con il solo latte crudo aziendale?” Le domande saranno sempre le stesse, d’ora in avanti. Ad aumentare, semmai, sarà la confusione sul mercato; la possibilità che i consumatori non capiscano più cosa comprare.
|
Leggi tutto...
|
È un processo scomodo quello che prosegue presso il tribunale di Lanusei per decretare reati e responsabilità nella sfrontata gestione di un poligono militare - quello di Quirra - che ha provocato gravi danni alle persone, agli animali e all’economia pastorale, oltre che all’ambiente, a partire dal 1989. Processo scomodo non solo per i comandanti del poligono, imputati di gravi inadempienze ma a quanto pare anche per il perito consulente della procura Antonietta Gatti, esperta di nanopatologie e consulente di diverse commissioni parlamentari sull’uranio impoverito.
|
Leggi tutto...
|
Ha preso il via in Alta Val Seriana il progetto agropastorale Pan Prat che si prefigge di rilanciare la produzione di latte e di formaggi di pecora, in una zona in cui le attività di allevamento della specie ovina sono state per lo più legate alla pecora di razza Bergamasca, notoriamente da carne.
|
Leggi tutto...
|
Buone notizie per la Basilicata, a quanto riferisce la voce ufficiale dell’Amministrazione regionale, il cui sito web ha annunciato, la settimana scorsa, che “la zootecnia lucana riparte dalla Podolica, con la pubblicazione del Decreto di riconoscimento del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia “Bovino podolico al pascolo” da parte del Mipaaf, sulla Gazzetta Ufficiale”.
|
Leggi tutto...
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 161 |