Il Festival dell’Erranza ha il suo premio letterario, dedicato alla pastorizia transumante

foto Festival dell’Erranza©

L’associazione culturale Erranza, che da otto anni organizza l’omonimo festival (Festival dell’Erranza) promuove il “Premio Letterario Nazionale Festival dell’Erranza 2020“, un concorso letterario a cui è possibile partecipare con elaborati aventi come temi di riferimento la pastorizia e l’allevamento.

L’iniziativa prende corpo a pochi mesi di distanza dall’inserimento della Transumanza tra i Patrimoni culturali immateriali dell’Unesco, “per dare voce”, spiegano gli organizzatori, “agli autori che vogliano contribuire, con opere inedite, alla divulgazione e all’approfondimento del tema prescelto per questa edizione”.

Le opere vincitrici verranno premiate a Piedimonte Matese, nel casertano, nel corso dell’8a edizione del Festival dell’Erranza (sul sito web maggiori informazioni). Il concorso, a sezione unica, è dedicato a racconti in lingua italiana; gli elaborati dovranno trattare argomenti inerenti pastorizia e allevamento, mondo agro silvo-pastorale, paesaggio appenninico ed essere orientate alla divulgazione e all’approfondimento della pratica della transumanza, per quanto oggigiorno assai cambiata in molte delle sue accezioni (checché se ne dica, non è transumanza se animali e/o uomini vengono trasportati, come spesso accade). [continua dopo la pubblicità]

 

 

La Giuria selezionerà e identificherà i primi tre classificati, i quali beneficeranno della pubblicazione gratuita dei loro elaborati per i tipi di Erranza Edizioni. I volumi, inseriti nel catalogo della casa editrice, verranno altresì presentati nel corso di una manifestazione, organizzata e curata dall’editore. Ai vincitori sarà conferito un diploma di merito e aggiudicato un buono spesa “di diversa entità”, spiegano gli organizzatori, “a seconda del premio assegnato”; il buono potrà essere utilizzato presso le Librerie Feltrinelli.

Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 15 giugno 2020; chi voglia saperne di più potrà consultare il sito web del festival, nella sezione dedicata al premio LINK, oppure scrivere un’e-mail a < associazionerranza@gmail.com > o seguire le pagine del Festival dell’Erranza sui maggiori social media.

Clicca di seguito per scaricare il Regolamento e il Modulo di Partecipazione.

11 maggio 2020