Necropoli egizia restituisce formaggi di 2600 anni fa, simili al cipriota Halloumi

Archeologi al lavoro presso gli scavi di Saqqara
Archeologi al lavoro nel sito di Saqqara – foto Supreme Council of Archeology©

Nel corso di una nuova campagna di scavi, avviata nei giorni scorsi nella necropoli di Saqqara a Giza, in Egitto, archeologi locali, guidati dal segretario generale del consiglio delle antichità Egizie, Mostafa Waziri, hanno portato alla luce antiche ceramiche contenenti blocchi di formaggio.

A differenza di altri rinvenimenti analoghi, questa volta non sono state trovate unicamente tracce di formaggio e di altro cibo bensì vere e proprie “forme” integre, ovvero non porzionate. Le ceramiche, attribuite dai ricercatori alla 26a dinastia dell’Antico Egitto, andrebbero datate attorno al 664–525 a.C. e il formaggio in esse contenuto – coevo dei contenitori – avrebbe quindi 2.600 anni di… stagionatura!

Nel presentare il ritrovamento, Waziri ha fornito diversi elementi che lascerebbero intendere che il prodotto in questione sarebbe il progenitore del moderno Halloumi, il formaggio cipriota al centro di una recente disputa tra allevatori e governo ma anche tra le due componenti locali di allevatori: quella cipriota e quella di origine turca.

Waziri ha ricordato che «gli antichi egizi chiamavano il formaggio bianco “Haram”, termine che durante il periodo copto cambiò nella parola “Halloum” da cui ebbe origine la denominazione attuale “Halloumi”». Il funzionario egiziano ha poi rivelato l’esistenza di un altro lotto di ceramiche che verrà aperto nei prossimi giorni, per scoprire quali segreti esse contengano.

Come riferito dalla Bahrain News Agency, “gli scavi saranno completati per rivelare anche altri tesori. Il consiglio delle antichità Egizie ha iniziato i suoi lavori sul sito nel 2018 e nelle ultime cinque stagioni di scavi sono stati scoperti la tomba del sacerdote della Quinta Dinastia “Wahi”, sette sepolture rupestri (tre risalenti al Nuovo Regno e quattro all’Antico Regno), il frontale di una tomba dello Stato Antico, più di mille amuleti di maiolica, decine di statue di gatti in legno, mummie di gatti, altre statue di legno e mummie di altri animali”.

26 settembre 2022