Tag: archeologia

Necropoli egizia restituisce formaggi di 2600 anni fa, simili al cipriota...

Nel corso di una nuova campagna di scavi, avviata nei giorni scorsi nella necropoli di Saqqara a Giza, in Egitto, archeologi locali, guidati dal...

Età del Bronzo: i pastori del Caucaso non furono migranti ma...

Mai come in questi ultimi anni, archeologi, antropologi e ricercatori specializzati in varie altre scienze stanno dando un contributo essenziale, che porterà ad una...

Neolitico: fu decisivo il latte nell’alimentazione dei primi abitanti d’Europa

Il latte e i suoi derivati hanno avuto una grande importanza nell’alimentazione umana sin dalle società preistoriche, tra i 5.500 e i 7.500 anni...

Università di Catania: ”brucella nel cacio più antico del mondo”

Un gruppo di studio delle Università di Catania e del Cairo, coordinato dal professor Enrico Ciliberto, ordinario di Chimica generale e inorganica nel dipartimento...

Evoluzione: è stato il formaggio a cambiarci la faccia (e il...

È capitato più volte, negli ultimi anni, che il mondo dell'archeologia ci abbia offerto l'occasione di reinterpretare - per quanto parzialmente - la storia...

Il Mediterraneo svela altri segreti sulle origini di latte e formaggi

L'archeologia pare volerci restituire oggi quel che ci ha nascosto per 9mila anni. È quello che viene da pensare dopo che ancora uno...

In uno scavo di 3mila anni fa le origini del norvegese...

Il fascino dell'archeologia risiede in un'infinità di aspetti che questa scienza possiede, e uno tra essi è quel suo aggiungere - scavo dopo...

Formaggi d’Alpe: la Svizzera li celebra. La Valtellina li cancella

La nascita dell'arte casearia in Svizzera potrebbe risalire alla preistoria. È quanto hanno affermato gli archeologi della Newcastle University e dalla York University...

In Val di Fiemme la mostra sui graffiti dei pastori

Inaugurata mercoledì scorso presso l’ex “Tabià del Moco” di Ziano di Fiemme, la mostra "Le scritte dei pastori. Tre secoli di graffitismo rupestre...

Il latte nella dieta dell’uomo: uno studio ci riporta alle origini

Ancora una notizia che arriva dal nostro passato più remoto - l'Età del Bronzo - contribuisce a far luce sull'introduzione del latte e dei...