Tag: cambiamento climatico

Bevande vegetali: con il cambiamento climatico rischi derivanti dall’instabilità microbiologica

Per quanto ampiamente dimostrato che le bevande a base vegetale non siano dei sostituti del vero latte (qui due approfondimenti della Massey University e dell’Fda),...

Valle d’Aosta: tre giorni di conferenza finale per il progetto Pastoralp

Inizierà oggi presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, per concludersi venerdì prossimo 17 marzo, la conferenza finale del progetto Life Pastoralp, già...

Austria: in sette anni l’Heumilch Stg conquista il 15% del mercato

A sette anni dall’ottenimento del marchio di protezione Stg, l’Heumilch cresce ancora e si attesta al 15% della produzione nazionale. Succede in Austria, dove...

CiWF: “La gente lo sa, per denaro l’allevamento intensivo sta uccidendo...

Prosegue la pressione di CiWF – Compassion in World Farming – sugli allevamenti intensivi: lunedì scorso, 14  novembre, l’associazione ha reso noti i risultati...

Cambiamenti climatici: l’Italia guarda a Pastoralp per definire le buone pratiche...

Il Ministero della Transizione Ecologica (Mite) ha incaricato l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di realizzare, al pari di quanto...

Cambiamento climatico: Arla Foods premia gli allevatori virtuosi

Arla Foods, cooperativa agroalimentare internazionale con 8.900 soci conferitori di vari Paesi europei (Belgio, Danimarca, Germania, Lussemburgo Paesi Bassi, Regno Unito e Svezia), ha...

Crea: con la guerra 90mila euro di extra-costi per le stalle...

La zootecnia da latte è in ginocchio in tutta Europa, a causa del cambiamento climatico e delle conseguenze che la guerra in Ucraina ha...

Il clima mina produzione e salute del bestiame: la soluzione arriva...

Gli animali – da latte e da carne – hanno trovato nel caldo torrido di queste ultime estati uno dei principali fattori di rischio...

L’Inrae fa il punto sulle praterie, indicando il ruolo della scienza...

In questa prima parte di 2022, per vari e contingenti motivi – l’aumento dei costi di gestione dell’azienda agrozootecnica, il cambiamento climatico, la sostenibilità...

Allevamento: lo stress termico aumenterà la forbice tra nord e sud...

Il previsto innalzamento nei prossimi anni delle temperature massime potrà colpire duramente gli allevatori di bestiame, intensivi ed estensivi, ma soprattutto quelli a basso...