Tag: Fondazione Edmund Mach
“Dall’erba al piatto”: la scuola di malga interessa operatori turistici e...
Attorno alla vita di montagna si è accumulata nel tempo una retorica popolare di livello assai basso. A chi più, a chi meno, di...
Il buon formaggio nasce nei prati stabili, che in Italia son...
Come il buon vino si fa in vigna, il buon formaggio si fa nei prati permanenti, o prati stabili, e questo perché il buon...
La definizione “Prodotto di alpeggio” è gradita al pubblico? Uno studio...
Uno studio molto interessante è stato condotto in Trentino dai ricercatori della Fondazione Edmund Mach e dell’Università dgli Studi di Trento, ed è stato...
Eccellenza chiama eccellenza: il Parmigiano di montagna al lavoro per migliorarsi
Proseguono i lavori tecnici che investono le comunità del Parmigiano Reggiano di montagna, al fine di operare la miglior valorizzazione del prodotto: dal punto...
Trentino: presto nella mani degli industriali i superbatteri di malga
Tutti i formaggi da animali alimentati al pascolo – meglio se a latte crudo – hanno effetti positivi sulla salute di chi li consumi,...
Flora intestinale: i probiotici non cercateli altrove, sono nel latte dell’erba
La pratica dell’alpeggio migliora il microbiota di latte e formaggio, in quanto consente di aumentare le specie “probiotiche” utili a mantenere in salute il...