Tag: Inrae

Bevande vegetali: con il cambiamento climatico rischi derivanti dall’instabilità microbiologica

Per quanto ampiamente dimostrato che le bevande a base vegetale non siano dei sostituti del vero latte (qui due approfondimenti della Massey University e dell’Fda),...

Salers: produttori e tecnici preparano il lancio di formaggi “innovativi”

Il francese Inrae (Institut National de Recherche pour l'Agriculture, l'alimentation et l'Environnement) ​​ha recentemente comunicato l'esito di un'attività svolta con l'associazione dei produttori del...

È francese il primo centro per la transizione agroecologica degli ovicaprini

Un rilevante passo in avanti nei processi di transizione agroecologica è stato compiuto giovedì scorso 6 ottobre dal francese Inrae (Institut National de Recherche...

L’Inrae fa il punto sulle praterie, indicando il ruolo della scienza...

In questa prima parte di 2022, per vari e contingenti motivi – l’aumento dei costi di gestione dell’azienda agrozootecnica, il cambiamento climatico, la sostenibilità...

Francia: “Le predazioni hanno gravi conseguenze psicologiche sui pastori”. Uno studio...

I danni derivanti a pastori e allevatori dalle predazioni del lupo vanno ben oltre l’evidenza dei capi uccisi e feriti, e superano il danno...

Il latte di pascolo è superiore, ma attenti alle variabili stagionali...

L’utilizzo dei tannini – polifenoli presenti in molte specie vegetali – nella dieta dei bovini contribuisce al miglioramento della qualità del latte, con risultati...

Tossinfezioni alimentari: è francese la task force che combatte salmonella e...

Listeria monocytogenes e salmonella, due dei batteri responsabili di gravi e diffuse tossinfezioni alimentari, sono naturalmente presenti negli ambienti di produzione e possono contaminare...

Pascoli ed energia solare: Engie e Inrae lanciano le siepi fotovoltaiche

La Francia sta lavorando alla messa a punto di un sistema agrivoltaico innovativo, che nasce per i pascoli e adotta pannelli solari bifacciali, che...

Porcher (Inrae): “Il benessere animale? È incompatibile con la zootecnia intensiva”

La Francia ha un esperta di zootecnia che il mondo della ricerca le invidia, per le capacità, la sensibilità e le competenze acquisite in...

Francia: tre big al lavoro per ridurre del 30-50% i farmaci...

Ridurre l’uso di antibiotici in zootecnia per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è un imperativo ineludibile per la salute pubblica mondiale. Un fronte su cui...