Tag: pastoralismo
Treviso, la transumanza porta polemiche: il sindaco le spazza via ospitando...
Follina è un centro turistico e culturale in provincia di Treviso, facente parte del Club dei Borghi più belli d'Italia. Dal 2021 è inoltre...
Lombardia: presentato progetto di legge per sostenere il pastoralismo
Un progetto di legge sul Pastoralismo è stato presentato mercoledì scorso, 2 marzo, dai componenti dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia, dal...
La Fao, perentoria: “Si garantisca alla pastorizia la mobilità necessaria”
La forma più antica di allevamento, ancora ampiamente presente in larga parte del mondo, è di nuovo al centro delle attenzioni e degli studi...
Le Università di Newcastle e Reggio studiano la transumanza verticale, in...
Occuparsi di transumanza – soprattutto dal punto di vista scientifico – implica la volontà di mettere sotto analisi una complessa pratica culturale che, dopo...
All’istituto agrario di Macerata il corso “Il pastore è un guardiano...
Macerata ospiterà, a partire da lunedì 14 febbraio, il corso di formazione “Il pastore è un guardiano di futuro” promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore...
Nasce la Scuola Nazionale della Pastorizia: inizio attività fissato per il...
Inutile negarlo: pur rappresentando un insostituibile presidio di molte aree interne, montane e insulari, la pastorizia in Italia non riveste ancora appieno il ruolo...
Castel del Monte, come il Wwf, contesta l’Ente Parco per il...
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga si muove verso una definizione del proprio Regolamento che, dopo le obiezioni mosse dal...
Deiana (Anci): “Serve l’Università della Pastorizia per rilanciare la Sardegna”
Non c’è più molto tempo: bisogna fare qualcosa – e subito – per contrastare la fuga dalle campagne e dal mondo rurale; per evitare...
Erba buona agli erbivori: è questo il fondamento di cui vive...
Nella sovraesposizione mediatica che la transumanza ha dovuto subire in questi giorni, sotto la pressione dell’italico commentario di natura nazional-popolare, con assai poche voci,...
“Ollolai” diventa marchio: trentatré pastori uniti sulla strada del riscatto
Una buona “semina” — effettuata con lungimiranza e progettualità negli anni — sta per portare i propri frutti ai pastori di Ollolai, ma anche...