La Rassegna Stampa è offerta da…
In primo piano
IN EVIDENZA
Milano, Salvaderi sbarca in Darsena con la (R)esistenza Casearia, ma…
Apprezzata da una piccola schiera di consumatori per il cosiddetto “latte dell’erba” – una “denominazione” purtroppo non scritta né tantomeno codificata in un disciplinare...
Il LATTE che FA BENE
RESISTENZA Casearia
Il Veneto sceglie i proiettili di gomma per tutelare gli allevatori dai lupi
Mentre il Consiglio Europeo approva in via definitiva il declassamento del lupo da specie “rigorosamente protetta” a specie “protetta”, non ultimo dei passaggi che...
Trentino: in arrivo 3,2 milioni di euro per sostenere malghe e biodiversità
Gli allevatori trentini dediti alla conduzione estensiva dei propri animali potranno godere di un nuovo contributo, nell’ambito del bando promosso dalla propria Provincia per...
Lupo: il Piemonte guarda al modello francese, la Svizzera presenta i propri risultati
Con l’approssimarsi della nuova stagione d’alpeggio, con le prime transumanze in corso in lungo e in largo nella nostra Penisola, aggregazioni sociali più o...
Il Comune di Alba ingaggia mille pecore Roaschine per la gestione del verde
“È in arrivo ad Alba un gregge di mille pecore di razza Roaschina – una razza a rischio di estinzione – di proprietà della...
Rubrica TECNICA
SCIENZA Cultura Salute
Alpeggi svizzeri: Agroscope lancia il progetto “droni” per il recupero di animali dispersi
Anno dopo anno, in ogni stagione d’alpeggio si registrano molti casi di dispersione di capi al di fuori dalle aree di pascolamento. Per far...
Germania: l’Fbn di Dummerstorf studia la gestione digitale degli animali e dei pascoli
Grande e interessante attività si registra in questo periodo da parte dell’istituto tedesco Fbn (Forschungsinstitut für Nutztierbiologie; in italiano: Istituto di Biologia degli Animali...
Grifo Latte bonifica la falda acquifera aziendale col proprio siero e senza spese
La Regione Umbria ha scelto la strada della sostenibilità per abbattere gli inquinanti di falde acquifere molto compromesse, in quanto contaminate da organoclorurati. La...
Le capre? Sanno aiutarsi l’un l’altra senza chiedere nulla in cambio
“Capra-capra-capra!”, la sgarbiana invettiva che la grancassa televisiva ha collocato tra i più diffusi epiteti ingiuriosi nazional-popolari, può andare in soffitta. A farcelo capire,...
Le più interessanti notizie per te!
Sfoglia adesso la Rassegna Stampa di Qualeformaggio: un prezioso strumento d’informazione che presto sarà riservato (gratuitamente) agli iscritti alla nostra newsletter (leggi tutto)