La Rassegna Stampa è offerta da…
In primo piano
IN EVIDENZA
Milano, Salvaderi sbarca in Darsena con la (R)esistenza Casearia, ma…
Apprezzata da una piccola schiera di consumatori per il cosiddetto “latte dell’erba” – una “denominazione” purtroppo non scritta né tantomeno codificata in un disciplinare...
Il LATTE che FA BENE
RESISTENZA Casearia
Le Regioni Toscana e Sardegna celebrano la migrazione sarda nell’Italia peninsulare
I massimi rappresentanti della Regione Toscana e della Regione Sardegna si sono incontrati nel senese durante lo scorso fine settimana per suggellare la comune...
La pastorizia del Mediterraneo si confronta nell’aquilano sui temi dello sviluppo sostenibile
Gestioni pastorali innovative per i territori del Mediterraneo – caratterizzate da elevati standard di sostenibilità – sono state al centro di un workshop internazionale...
Ritardi nei pagamenti dei premi: si riaccende la protesta dei pastori sardi
Come sei anni fa, i pastori sardi torneranno a protestare oggi, rallentando il traffico sulla strada statale 131, che collega Cagliari e Nuoro. Lo...
Filiera bufalina, Fabbris: “Adottare nuovi strumenti tecnologici per contrastare le manovre speculative”
Prosegue incessante l’attività di Altragricoltura volta a tutelare allevatori e trasformatori artigianali di latte di bufala e consumatori. L’ultimo atto tangibile della nuova vertenza...
Rubrica TECNICA
SCIENZA Cultura Salute
Latte, formaggi e influenza aviaria: la Cornell University rassicura consumatori e industria
Notizie rassicuranti giungono dalla Cornell University circa il consumo di latte e derivati del latte che potrebbero essere contaminati dal virus dell’influenza aviaria. La...
Nuovo salto di specie per l’aviaria, che in Inghilterra ha colpito un ovino
Sono passati poco più di quattro mesi dall’ultimo focolaio di influenza aviaria in un allevamento di pollame, in Inghilterra, e anche l’Europa – dopo...
Copenaghen: nasce il formaggio “ibrido”, che strizza l’occhio ai consumatori attenti all’ambiente
Checché ne dicano i diretti interessati – siano essi produttori, rivenditori o semplici consumatori – uno dei più clamorosi fallimenti dell’industria alimentare moderna si...
C’è il Cnr al fianco dei pastori per la gestione dei “pascoli resilienti”
Sì è tenuto a Sassari venerdì scorso 14 marzo, l’evento conclusivo del progetto “Paschinres”, riguardante l’”impianto e la gestione agronomica di pascoli resilienti per...
Le più interessanti notizie per te!
Sfoglia adesso la Rassegna Stampa di Qualeformaggio: un prezioso strumento d’informazione che presto sarà riservato (gratuitamente) agli iscritti alla nostra newsletter (leggi tutto)