Facebook Instagram Twitter Youtube
Sign in
  • Attualità
    • Resistenza Casearia
    • Italia
    • Estero
    • Scienza Cultura Salute
  • Dal pascolo al piatto
    • Lattiero-casearia
    • Zootecnia
    • Nutrizione umana
  • Il mondo del latte
    • Il latte che fa bene
    • Latte industriale: no, grazie!
    • Il ruolo dei media
  • Pastori e artigiani del latte
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
Sign in
Benvenuto!Accedi alla tua area riservata
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Ripristino password
Recupera la tua password
Cerca
lunedì 23 Giugno 2025
  • Sign in / Join
Sign in
Benvenuto! Accedi nell'area riservata
Hai dimenticato la password, bisogno di aiuto?
Privacy Policy
Ripristino password
Recupera la tua password
Una password ti verrà inviata via e-mail
QualeFormaggio Qualeformaggio
QualeFormaggio
  • Attualità
    • Resistenza Casearia
    • Italia
    • Estero
    • Scienza Cultura Salute
  • Dal pascolo al piatto
    • Lattiero-casearia
    • Zootecnia
    • Nutrizione umana
  • Il mondo del latte
    • Il latte che fa bene
    • Latte industriale: no, grazie!
    • Il ruolo dei media
  • Pastori e artigiani del latte
  • Rassegna stampa
  • Newsletter
  • Animali non macchine da latte
  • Bentornato Caseus!
  • Bottteghe Storiche
  • Dal mondo della ricerca
  • Dalle Aziende
  • Estero
  • Il formaggio che vogliamo
  • Il mondo degli alpeggi
  • Il popolo del formaggio
  • Italia
  • Mondo Rurale
  • Pastori e transumanze
  • Pianeta latte
  • PODOLICAmente
  • Razze a rischio di estinzione
  • Resistenza Casearia
  • Ricette
  • Rubrica Tecnica
  • Scienza Cultura Salute
  • Senza categoria
  • Social media
  • Storia del Formaggio
  • Video
  • Z.Food blogger e buon formaggio
    Random
    • I più recenti
    • Post in primo piano
    • I più popolari
    • I più popolari della settimana
    • Per punteggio di recensione
    • Random

    Apprendimento del controllo dei riflessi urinari nei bovini per aiutare a ridurre le emissioni di gas serra

    MDPI logo

    L’innovazione incontra la tradizione nel settore lattiero-caseario ovino e caprino

    COMPREHENSIVE REVIEWS IN FOOD SCIENCE AND FOOD SAFETY logo

    Proprietà compositive e funzionali di latte e derivati ​​​​da mucche alimentate al pascolo...

    Protetto: Caratteristiche degli animali per sistemi di produzione a base di erba

    British Ecology Society logo

    In condizioni di semi-aridità il pascolo a rotazione può mitigare i compromessi dei...

    Dal mondo della ricerca

    Una selezione dei più interessanti e recenti studi scientifici, inerenti l’intera filiera lattiero-casearia
    Scientific Reports logo
    Dal mondo della ricerca

    Sistema silvopastorale: un’alternativa per migliorare il benessere animale e le prestazioni...

    Science PG group
    Dal mondo della ricerca

    Studio della resistenza di alcune razze bovine allo stress da calore...

    Dal mondo della ricerca

    Apprendimento del controllo dei riflessi urinari nei bovini per aiutare a...

    MDPI logo
    Dal mondo della ricerca

    Protetto: L’effetto della musica sul bestiame: bovini, pollame e suini

    MDPI logo
    Dal mondo della ricerca

    Indagine sulla fosfatasi alcalina nel formaggio Pecorino Siciliano Dop

    Organic ePrints logo
    Dal mondo della ricerca

    [VIDEO] Gestione del pascolo – Pascolo a rotazione intensivo con la...

    Dal mondo della ricerca

    Antagonismo microbico nelle Alpi del Trentino

    British Ecology Society logo
    Dal mondo della ricerca

    In condizioni di semi-aridità il pascolo a rotazione può mitigare i...

    COMPREHENSIVE REVIEWS IN FOOD SCIENCE AND FOOD SAFETY logo
    Dal mondo della ricerca

    Proprietà compositive e funzionali di latte e derivati ​​​​da mucche alimentate...

    Vai alla nostra Rassegna Stampa!

    La Rassegna Stampa di QualeFormaggio viene attivata nel settembre 2019, in concomitanza con il varo del nuovo portale web, per fornire un ulteriore strumento d’informazione e conoscenza ai lettori. Dopo un primo periodo di lancio, questa risorsa sarà garantita in forma gratuita ai soli iscritti alla newsletter… (leggi tutto)

    ____________

    Quando il latte non è solo bianco

    https://www.youtube.com/watch?v=lqiwXwtMZUM

    ______________________________

    Testata giornalistica per la consapevolezza dei consumatori e il sostegno ai pastori e alle loro comunità

     

    Qualeformaggio è un settimanale internet edito da Comunica di Stefano Mariotti – Aut.ne Tribunale Arezzo n. 12 dell’11.07.2008

    Direttore Responsabile: Stefano Mariotti

    Cosa c’è da sapere

    La qualità del latte e dei suoi derivati è strettamente legata a ciò che l’animale mangia e alla qualità della sua vita (meglio al pascolo che in stalla)

    I ruminanti sono erbivori ed erba debbono mangiare, possibilmente scegliendo liberamente cosa brucare, al pascolo

    Ne deriveranno latti ricchi di nutrienti salutistici: grassi insaturi e polinsaturi, antiossidanti, anticancerogeni, vitamine, etc.

    I prodotti della zootecnia estensiva rappresentano un vero microcosmo di sapori e saperi, e contribuiscono al mantenimento dell’ecosistema e del paesaggio

     

    Per saperne di più clicca qui

    • Attualità
      • Resistenza Casearia
      • Italia
      • Estero
      • Scienza Cultura Salute
    • Dal pascolo al piatto
      • Lattiero-casearia
      • Zootecnia
      • Nutrizione umana
    • Il mondo del latte
      • Il latte che fa bene
      • Latte industriale: no, grazie!
      • Il ruolo dei media
    • Pastori e artigiani del latte
    • Rassegna stampa
    • Newsletter
    © QualeFormaggio.it 2008-2023- Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi, di immagini e d'ogni altro contenuto del presente sito web, tutti protetti dal diritto d'autore