Economia

Bettelmatt - stagionatura

Stagionati al palo? Sì, ma i freschi tirano! Parola di Assolatte

Mercoledì scorso Assolatte, come puntualmente fa, ha diramato i dati (o meglio, alcuni dati, ndr) sul mercato del formaggio in Italia, ancora una volta...
Nicola e Aldo Bosco in una foto dell'album di famiglia. È ai due imprenditori italiani che si deve il rinnovamento della Fratelli Bosco UK

Parla inglese la strategia di Granarolo per l’export

Proseguono i piani di espansione di Granarolo: la società emiliana, in attesa che la vicenda Gran Manze si chiarisca, si dedica al mercato...

Scotta il latte di Roma nelle mani del sindaco Alemanno

Quel pasticciaccio brutto della Centrale del Latte di Roma torna a galla e travolge il sindaco della capitale Gianni Alemanno, che col suo passato...

Dopo la curiosità, l’interesse della stampa estera: piace e non poco il minibond che...

La notizia è già rimbalza sui quotidiani web e le testate televisive di mezzo mondo, dal popolare El Clarin alla finanziaria Cnbc, ma...

Coldiretti: “Sul web i nomi di chi importa cagliate”

8 giugno 2009 - Che i formaggi siano prodotti non sempre e non solo con il latte bensì anche con caseine e caseinati, latti...

La Cina riduce le tariffe sulle importazioni di formaggi

Sono entrate in vigore venerdì scorso, 1° dicembre, le nuove tariffe d’importazione annunciate la scorsa settimana dal Ministero delle Finanze della Repubblica Popolare Cinese....

Il futuro della Sardegna tra pecore scomparse e idee di riscatto

Sarà dura riorganizzare il comparto ovino sardo, prendere le “misure” per orientarne il rilancio, ora che buona parte del latte sin qui destinato alla...
Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo - foto European Parliament®

Oltre le quote latte: Bruxelles stringe i cordoni della borsa

L’Europa del latte viaggia verso un futuro prossimo in cui i giochi di equilibrio e di sopravvivenza di molti produttori si giocheranno senza rete,...

Il Parmesan ha vinto. E allora? Viva il Parmesan!

24 marzo 2009 - L’Italia ha fatto scuola a mezzo mondo, si sa, negli anni d’oro della propria cultura in ogni campo in cui...
Pecorino Romano Dop

Pecorino Romano: pegno rotativo esteso a stagionati e “freschi”

Nel diritto civile, il pegno rotativo è un particolare tipo di pegno caratterizzato dal cosiddetto “patto rotativo”, vale a dire la possibilità di sostituire,...