Estero

Bruxelles boccia Zaia: niente tracciabilità per i formaggi

Il 29 aprile scorso la Commissione Europea ha bocciato la proposta con cui il 25 agosto 2009 l'allora ministro Zaia aveva richiesto l’introduzione dell’obbligo...
Vasca di refrigerazione del latte

Refrigerazione del latte: negli Usa Bel e Dfa tornano ad utilizzare l’acqua fredda

La Bel Brands Usa ha di recente annunciato un nuovo progetto di collaborazione con una delle maggiori cooperative di produttori di latte vaccino del...
La sede della Tnuva, nei pressi di Tel Aviv

Israele: l’industria aumenta i prezzi e la rete la punisce

Per quanti siano convinti che il boicottaggio in campo agroalimentare non funzioni, ecco servita una storia fresca fresca che arriva da Israele. Sino...
Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo - foto European Parliament®

De Castro tranquillizza gli allevatori, ma ancora per poco

«Ho voluto incontrare i rappresentanti degli allevatori europei al fine di rassicurarli sull'impegno della Commissione Agricoltura, per il futuro della loro categoria». Con queste...
Vacche al pascolo

Terre agricole e pascoli dell’Ue: in Italia gli affitti drammaticamente più alti

Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato giovedì scorso 31 marzo, un resoconto delle terre agricole – suddivise in seminativi e pascoli permanenti –...

Francia al lavoro per costruire il sistema dei latti di terroir

La Confédération Paysanne, una delle maggiori aggregazioni contadine francesi, ha divulgato giovedì scorso una nota ufficiale con cui esorta la corporazione lattiero-casearia Cniel (Centre...

Roquefort: tentativo di conciliazione tra le parti entro luglio

C’è sempre e sempre più Lactalis al centro delle contestazioni dei piccoli produttori di formaggio a latte crudo, in Francia. In attesa di nuovi...
Lo "Stilton" Valley Spire di Lidl, che sarebbe prodotto anche da latte importato

Londra preme su Bruxelles per la tracciabilità in etichetta

Per quanto un po' bistrattati all'estero, soprattutto in Francia e in Italia, la gastronomia e l'agroalimentare del Regno Unito hanno dei "numeri" di...
Allevatori con bestiame

Spagna: i piccoli allevatori scrivono al ministro e si mobilitano per non scomparire

In tutto il mondo, la zootecnia bovina su piccola scala rischia di scomparire. A dispetto di quanto nulla si faccia di concreto in Italia...
Uno dei non pochi articoli speculativi usciti dopo il paventato divieto dell'Fda per le assi in legno: è evidente la disponibilità di alcune testate a fare la "disinformazione" voluta dai consorzi. Perché?

Stagionatura su legno: l’Fda chiede scusa per la ”confusione”

Mentre da noi c'è chi ancora specula sul paventato (ma poi sfumato) divieto che la Fda avrebbe potuto sancire per le assi di...