Estero

Laboratorio di biotecnologie

Mélenchon (LFI): “Chiudere tutti gli allevamenti intensivi, prima causa di nuove pandemie”

Quattro mesi ancora – o poco più – e i francesi saranno di nuovo impegnati nelle elezioni presidenziali. Tra i candidati alla successione a...
Stalla industriale

Inquinamento industriale: giro di vite del Parlamento Europeo sui grandi allevamenti

Mercoledì scorso, 24 maggio, la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha definito la sua posizione sulle norme dell'Ue destinate a ridurre l'inquinamento e accompagnare...
foto Pixabay©

Stati Uniti: verso il ”no” alla denominazione ”latte vegetale”?

Il fenomeno dei cosiddetti "latti vegetali" ha registrato nel 2016 un'ulteriore crescita, tanto nel mercato europeo quanto in quello nordamericano. Stiamo parlando del...
L'unica etichetta apprezzabile, quella pianesiana (Un Punto Macrobiotico) non potrà mai andar bene all'industria perché svelerebbe troppe questioni che i consumatori non debbono sapere

Tracciabilità in etichetta: l’Europa è per il sì

17 marzo 2009 - La linea dura affermata dall’Italia a Bruxelles sta per portare i risultati desiderati in tema di tracciabilità alimentare. Il Parlamento...

È targato Viterbo il progetto “Mini Latterie” per il Mali

1° aprile 2009 - Ancora una volta un aiuto concreto alle popolazioni dell’Africa arriva dall’Italia del latte e dei sistemi zootecnici rurali e pastorali....
Batteri di listeria osservati al microscopio

Quattro morti in Cile per listeria

27 novembre 2008 - Le autorità sanitarie cilene hanno ordinato il ritiro dal mercato di un formaggio industriale pastorizzato, sospettato di essere il vettore...
Nicola Bertinelli, produttore di Parmigiano Reggiano kosher, intervistato dalla tv statunitense Usa Today

Parmigiano kosher: Bloomberg non ci sta e accusa l’Italia

Quando qualcosa fa notizia è bene che se ne parli, ma quando a raccontarla è Bloomberg, la notizia è ancora più notizia. O...

Francia al lavoro per costruire il sistema dei latti di terroir

La Confédération Paysanne, una delle maggiori aggregazioni contadine francesi, ha divulgato giovedì scorso una nota ufficiale con cui esorta la corporazione lattiero-casearia Cniel (Centre...

Il Regno Unito scopre le bufale di Scheckter. E scarica le italiane

Quale potrà essere il peso della Brexit sul bilancio dell’agroalimentare italiano? Gli analisti si interrogano su questa scottante tematica da qualche tempo, palesando congetture...
alt

500 anni dopo Colombo, il Costa Rica è alla conquista d’Europa

La prossima entrata in vigore dell'accordo di libero scambio tra gli Stati dell'Unione Europea e quelli dell'America Centrale è stata salutata con un...