Italia
Latte: Galbani spadroneggia, Carlin indietreggia
I rappresentanti di alcune organizzazioni agricole sarebbero stati ricevuti di recente dai vertici della Galbani, trovando un’intesa di massima sul prezzo del latte...
Bufala campana: il mercato è in subbuglio
Per chi è vicino al settore della mozzarella di bufala campana era il segreto di pulcinella. Molta, moltissima mozzarella di bufala campana è prodotta...
Bitto Dop: otto produttori rinviati a giudizio per contraffazione
Come dice il proverbio “tutti i nodi vengono al pettine”, ed ecco che la vicenda del Bitto truffaldino, fatto alimentando le vacche con mangimi,...
Bufala Campana Dop: il ministero vara le modifiche straordinarie al disciplinare di produzione
Mai intervento governativo fu più rapido e straordinario di quello preso per sostenere la filiera bufalina, in questi tempi di emergenza sanitaria e umana...
Roma apre le porte del carcere a pecore e formaggio
Sono di razza sarda - la più diffusa nelle campagne romane - le dieci pecore che dalla scorsa settimana hanno trovato casa nell'azienda agricola...
Puglia: il siero doveva diventare eco-plastica ma va negli impianti a biogas
Dopo Veneto, Lombardia e Piemonte, anche la Puglia autorizza i detentori di siero e dei sottoprodotti a base di latte allo smaltimento presso gli...
World Cheese Award: i formaggi italiani in Norvegia alla conquista di nuovi premi
Prende il via questa settimana la 34ª edizione del World Cheese Awards: a Trondheim, sui fiordi norvegesi, da venerdì 26 a sabato 27 ottobre...
Giochi fatti per il futuro del Mipaaf: dopo Zaia ancora un leghista
Si chiama Sebastiano Fogliato ed è un imprenditore agricolo dell’astigiano, il candidato a ricoprire l’incarico di ministro dell’agricoltura nel caso in cui l’attuale numero...
L’allerta alimentare ha fallito. In arrivo mozzarelle con muffe
A meno di una settimana dal reperimento sul mercato italiano di “mozzarelle blu” provenienti dal mercato tedesco, risulta ancora incerto il motivo che avrebbe...
Torna “Girarifugi e Alpeggi”, e rilancia la montagna lombarda attraverso un concorso
Con l’approssimarsi dell’estate, e sino alla fine di settembre, la Regione Lombardia ha confermato un programma di iniziative per valorizzare il turismo di montagna:...