Italia
Commissariato il consorzio della mozzarella dop
«Il presidente del consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana è stato sorpreso durante i controlli ad annacquare il latte». È questa la...
La mozzarella lombarda fa arrabbiare i bufalari campani
Il giusto mix per una buona mozzarella di bufala? Un habitat di qualità per le lattifere, una zootecnia rispettosa dell’animale, del buon latte integro,...
Tracciabilità a fine giugno per la mozzarella di bufala
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la manovra di Bilancio della Regione Campania per il 2010, prevedendo per l’esercizio dell’anno in corso alcuni...
Pastoralismo e giustizia sono da buttare: parola di Brunetta
A volte non si crede a quel che si legge sui giornali, soprattutto quando qualche politico decide di esternare in maniera chiara il proprio...
La zootecnia intensiva inquina, si assolve e critica Bruxelles
È come se un malato di gotta se la prendesse con le sue scarpe perché i suoi piedi non riescono più ad entrarvi. Per...
Il Provolone Valpadana esce dal tunnel della formaldeide
Il Provolone Valpadana Dop modifica il proprio disciplinare, escludendo finalmente l'esamìna (formaldeide, E239) dalla sua produzione. È quanto risulta dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea,...
Latte Sano fa l’audace e prende sottogamba il Garante
Latte Sano se ne frega. Insensibile alle intimazioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che gli ha intimato di interrompere l’attuale pubblicità del...
I Nas di Parma stroncano altre frodi casearie industriali
Continua senza sosta l'azione dei Carabinieri dei Nas a garanzia dei consumatori, in un mercato che nasconde sempre più spesso organizzazioni criminose all’interno o...
Parmigiano: serve più rispetto da parte della Gdo
“È ora di dire “basta” all’uso del Parmigiano-Reggiano come specchietto per le allodole”. Il tema, già di scottante attualità, si fa più vivo e...
Il leghista Bruzzone si muove in difesa dei produttori artigianali
Il cosiddetto “pacchetto sicurezza” dell’Ue, emanato nel 2004 e perfezionato nel 2006, rischia di portare verso il baratro il tessuto più autentico dell’agroalimentare italiano....