Il latte che fa bene

Il "latte di una volta" si sta riaffacciando sul mercato, grazie ad alcune aziende che hanno reintrodotto pratiche di allevamento estensivo, alimentando le proprie lattifere con erba fresca e fieno, e con minime integrazioni vegetali. Aziende che la loro materia prima non la vendono alle industrie ma la confezionano e la trasformano - in yogurt, burro, formaggio, gelato - per una piccola schiera di consumatori che cercano la qualità reale.

Convegno prati stabili: Caramagna ha scelto la zootecnia estensiva

È davvero un convegno da non perdere - per gli amanti del cibo buono e sano, per gli allevatori che volessero convertirsi alle pratiche...

Lait Real: il latte nobile ”alla piemontese” va per la sua...

"Cascina Roseleto e l’Università di Torino lasciano il Latte Nobile". Titolava così, giovedì scorso, il comunicato stampa con cui l'azienda di Villastellone, nel torinese,...

Con Il Pasto Nudo alla scoperta del latte che nutre e...

Il 1° ottobre a Roma una giornata all'aria aperta per divulgare un enorme bagaglio di conoscenza. Un agronomo, un nutrizionista, un tecnico caseario sveleranno...

Lymbery: ”Prodotti del pascolo per salvarci dal Farmageddon”

Farmageddon: il gioco di parole, che richiama alla memoria il film-cult Armageddon, lo utilizzò nel 2012 Emergency, promuovendo un libro e uno spettacolo teatrale sulle...

La Francia ha il suo latte da fieno. L’Italia del Nord...

La cultura del buon latte da fieno ritorna in auge anche in Francia, e per la precisione in Bretagna, grazie all'iniziativa dell'associazione "Lait de...

Cascina Roseleto: dal gelato al formaggio il passo è breve

Quello che passerà alla storia del nostro settore come un annus horribilis (guerra del latte, stalle che chiudono, eccetera, eccetera) termina con un...

I consumatori sono avvisati: il formaggio “utile” è quello dei pastori

La Milano da bere, quella che già quarant'anni fa apprezzava un "sano Cynar", magari nel traffico cittadino - ma contro la frenesia della vita...

Coop Svizzera lancia il buon latte biodinamico. Italia a due marce

Si fa un gran parlare, da tempo anche in Italia, di latte "dell'erba e del fieno", anche se il livello di conoscenza della...

Lombardia: pubblicato il manuale sulle buone pratiche d’alpeggio

La Regione Lombardia ha pubblicato venerdì 21 aprile sul proprio sito web il documento sulle "Linee guida di buone pratiche di igiene e di...

Il buon latte è protagonista: ieri a Torino, sabato prossimo a...

"Quando il latte non è solo bianco": si è presentato con questo titolo a Torino l'interessante e affollato incontro di ieri, domenica 25 settembre,...