Il "latte di una volta" si sta riaffacciando sul mercato, grazie ad alcune aziende che hanno reintrodotto pratiche di allevamento estensivo, alimentando le proprie lattifere con erba fresca e fieno, e con minime integrazioni vegetali.
Aziende che la loro materia prima non la vendono alle industrie ma la confezionano e la trasformano - in yogurt, burro, formaggio, gelato - per una piccola schiera di consumatori che cercano la qualità reale.
Dopo aver annunciato di essere alla ricerca di nuovi conferitori a marchio Demeter, a seguito della crescente richiesta di latte biologico, la cooperativa bavarese...
La cooperativa agricola Vaesken di Arnèke, in Alta Francia, fornitrice di prodotti e servizi per gli allevatori, ha pubblicato giovedì 21 scorso sul proprio...
Un nuovo packaging, altamente sostenibile, caratterizzerà il latte Mukki “Selezione Mugello”, che d’ora in avanti avrà un nuovo ed efficace argomento per far breccia...
FaireSwiss è una realtà cooperativa lattiero-casearia svizzera, nata nel 2019 per aiutare i contadini ad uscire dalla crisi del latte, puntando ad una qualità...
C’è un obiettivo importante nella strategia di mercato della cooperativa bavarese Berchtesgadener Land: l’azienda lo ha presentato nel corso di una giornata dedicata ai...