Il "latte di una volta" si sta riaffacciando sul mercato, grazie ad alcune aziende che hanno reintrodotto pratiche di allevamento estensivo, alimentando le proprie lattifere con erba fresca e fieno, e con minime integrazioni vegetali.
Aziende che la loro materia prima non la vendono alle industrie ma la confezionano e la trasformano - in yogurt, burro, formaggio, gelato - per una piccola schiera di consumatori che cercano la qualità reale.
Abbiamo già manifestato, più d’una volta, su queste pagine, il nostro compiacimento per il crescente interesse che i media generalisti (giornali cartacei, siti web,...
I primi segnali ci erano giunti già in estate, quando sul social media Facebook, qualcuno degli amministratori della pagina di una grande industria del...
Come annunciato da queste pagine a fine aprile, l’iniziativa di educazione alimentare il “Latte nelle Scuole” ha finalmente recepito le indicazioni comunitarie, garantendo alle...
Evento da non perdere, mercoledì 31 gennaio a Genola, in provincia di Cuneo per chi - tecnico di settore, allevatore, commerciante o consumatore consapevole...
Il Group Bel, una delle firme più antiche dell’industria casearia francese, nato nel 1911 e presente in molti Paesi attraverso il proprio marchio “La...
Sono quasi due anni che seguiamo con vivo interesse e crescente stima la preziosa divulgazione operata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Torino...