Il ruolo dei media
Teniamo sotto osservazione i media per capire il ruolo che giocano sul mondo del latte, sulla sua crisi, sul suo possibile rilancio. Ma è possibile che quando si parla di latte, una volta ci dicono che fa bene e una volta che fa male? Possibile che generalizzino sempre, senza portare mai il lettore a pensare che dipende da come gli animali vivono, e da come sono alimentati?
Il latte fa bene, anzi fa male. Tanto quanto l’informazione-spazzatura
Il 28 e il 29 ottobre sono stati due giorni speciali per la particolarissima classifica che vede il latte cadere a picco nelle preferenze...
I giornali contano balle: quello con le capre non è yoga
Lo yoga è un'auto-disciplina del corpo e della mente, legata alla religione buddista, ai suoi insegnamenti e alla sua filosofia di vita, attraverso cui...
Latte crudo: «Obbedisco… ma non capisco!»
18 dicembre 2008 - Riceviamo - e volentieri pubblichiamo - una lettera aperta del portavoce del Consorzio Tutela Latte Crudo Fausto Cavalli, che racconta...
Latte alla somatotropina: Agronotizie attacca la grande stampa
Di tutta questa ennesima e sporca vicenda delle vacche "bombate" di farmaci, ormai di largo dominio pubblico, la cosa che più indigna e che...
Report e il latte: non chiamatelo giornalismo d’inchiesta
Una nuova stagione di Report (2016/17) si è avviata, lunedì scorso, 10 ottobre, e ha portato con sé diverse sostanziali novità, due delle quali...
Il duo Martini-Meldolesi torna all’attacco del latte crudo
Ci risiamo. A due anni di distanza dalla campagna di disinformazione che portò alla criminalizzazione del latte crudo, la giornalista Anna Meldolesi torna a...
I consumatori sono avvisati: il formaggio “utile” è quello dei pastori
La Milano da bere, quella che già quarant'anni fa apprezzava un "sano Cynar", magari nel traffico cittadino - ma contro la frenesia della vita...
Semi di lino: ancora malainformazione dalla stampa quotidiana
La storia si ripete. Ancora uno studio sui benefici delle integrazioni alimentari delle lattifere ci viene proposto da una testata generalista - stavolta...
Mozzarelle con listeria, ma il consumatore non deve sapere
È curioso come in Italia l'informazione cerchi di tutelare più l'industria alimentare che non il consumatore. Ce ne avvediamo talvolta, quando succede - come...
Regione Lazio: la qualità del latte si rilancia a colpi di...
Nasce la filiera del latte del Lazio. Lo raccontano in questi giorni tanti giornali e agenzie di stampa, con grande enfasi. Perché nasce puntando...