Il ruolo dei media

Teniamo sotto osservazione i media per capire il ruolo che giocano sul mondo del latte, sulla sua crisi, sul suo possibile rilancio. Ma è possibile che quando si parla di latte, una volta ci dicono che fa bene e una volta che fa male? Possibile che generalizzino sempre, senza portare mai il lettore a pensare che dipende da come gli animali vivono, e da come sono alimentati?

Mozzarelle con listeria, ma il consumatore non deve sapere

È curioso come in Italia l'informazione cerchi di tutelare più l'industria alimentare che non il consumatore. Ce ne avvediamo talvolta, quando succede - come...

Quote latte: Lega Nord ed Idv chiedono una nuova indagine

Il forte malcontento sulla mancanza di equità e sulle emergenti responsabilità istituzionali nella vicenda delle quote latte è palpabile, tanto nei blocchi stradali di...

Nelle sale “The Milk System”, film di denuncia sugli allevamenti industriali

Dal 2 al 23 ottobre torna nelle sale cinematografiche “The Milk System”, opera del regista bolzanino Andreas Pichler, affermatasi nelle principali rassegne degli ultimi...

I consumatori sono avvisati: il formaggio “utile” è quello dei pastori

La Milano da bere, quella che già quarant'anni fa apprezzava un "sano Cynar", magari nel traffico cittadino - ma contro la frenesia della vita...

Latte fresco: arriva la pubblicità che la dà a bere agli...

La campagna mediatica lanciata giovedì scorso 26 maggio dal ministero agricolo italiano, di concerto con confederazioni agricole, industrie e Gdo, dice che il...

Sequestri di formaggi in Puglia. Ma la stampa se ne infischia

“500kg di formaggi sequestrati dai Carabinieri forestali” e “Grana Padano Dop ammuffito a Ruvo e Altamura”: ancora una volta due quotidiani locali raccontano storie...

Latte industriale? no grazie! Ma serve una svolta epocale verso quello...

Il quarto giovedì del 2020 – il 23 gennaio scorso – rimarrà scolpito negli annali del mercato italiano del latte come uno dei più...

Scandalo perugino formaggi: la stampa italiana tace

21 settembre 2009 - L’indagine dei Carabinieri dei Nas sulla truffa dei formaggi riciclati è arrivata alla sua conclusione, finalmente, e ora che la...

Quel latte ai pesticidi, libero di arrivare sulle nostre tavole

La notizia è di quelle per cui chi fa un buon uso della rete oggi può sperare di riuscire a crearsi gli anticorpi rispetto...

Nuovo business di Nestlé: mamme e lattanti sono avvisati

Il termine qualità è di sicuro uno dei più abusati dall'industria agroalimentare. Lo si nota ancora una volta nel leggere come la Nestlé stia...