Il ruolo dei media

Teniamo sotto osservazione i media per capire il ruolo che giocano sul mondo del latte, sulla sua crisi, sul suo possibile rilancio. Ma è possibile che quando si parla di latte, una volta ci dicono che fa bene e una volta che fa male? Possibile che generalizzino sempre, senza portare mai il lettore a pensare che dipende da come gli animali vivono, e da come sono alimentati?

Pastori sardi: ecco la verità che la tv ci nega

Si è fatto un gran parlare in tv - in quest’agosto appena trascorso - di pastorizia sarda “al capolinea”, di manifestazioni di protesta nei...

La Padania è al verde. E la Lega attacca Annozero

Era ora che anche la televisione dedicasse al settore lattiero-caseario un’attenzione vera, un approfondimento che andasse oltre le solite imbeccate di Coldiretti e Confagricoltura....

Altroconsumo chiede chiarezza sul “quanto” ma non sul “come”

Il Parlamento Europeo si pronuncerà il 16 giugno sulle nuove norme relative alle informazioni che debbono accompagnare i prodotti alimentari e raggiungere i consumatori....

Scandalo perugino formaggi: la stampa italiana tace

21 settembre 2009 - L’indagine dei Carabinieri dei Nas sulla truffa dei formaggi riciclati è arrivata alla sua conclusione, finalmente, e ora che la...

Auricchio: «il made in Italy si fa senza latte italiano»

6 marzo 2009 - Gli allevatori di mucche da latte sono ormai in ginocchio, strozzati da una parte dall’impennata dei costi gestionali, dall’altra dal calo...

Anche Libero vuota il sacco contro l’inciucio De Castro-Granarolo

22 dicembre 2008 - C’è una parte della stampa italiana che non ama Beppe Grillo (o che per non dar fastidio lo ignora), e...

Latte crudo: «Obbedisco… ma non capisco!»

18 dicembre 2008 - Riceviamo - e volentieri pubblichiamo - una lettera aperta del portavoce del Consorzio Tutela Latte Crudo Fausto Cavalli, che racconta...

Truffa formaggi: fare i nomi delle aziende

12 ottobre 2008 - I nomi delle aziende coinvolte nella megatruffa dei formaggi avariati vanno resi pubblici. È quanto sostenuto dalla Confconsumatori, che a...