Latte industriale: no, grazie!

Hanno selezionato geneticamente animali per far produrre loro più di quanto naturalmente produrrebbero. Hanno forzato la loro alimentazione con i mangimi per "ottimizzare" le rese, infischiandosene della loro longevità. E "dimenticandosi" che sono erbivori, non onnivori. Per loro la vacca è una spugna da spremere, non un animale da rispettare. Oltre la qualità del cibo che ne deriva, vogliamo forse essere complici di questo?

Granarolo racconta la sua filiera ma si dimentica dei mangimi

Granarolo inizia il 2019 con un nuovo spot che rilancia la presenza della cooperativa bolognese sul mercato del latte fresco. Il nuovo media, intitolato...

Nelle sale “The Milk System”, film di denuncia sugli allevamenti industriali

Dal 2 al 23 ottobre torna nelle sale cinematografiche “The Milk System”, opera del regista bolzanino Andreas Pichler, affermatasi nelle principali rassegne degli ultimi...

Il Mugello delle fiabe verso la realtà del ”latte sostenibile”

Il Mugello ha raccontato la sua "fiaba", sulla zootecnia da latte - e non solo - legata alla filiera della Centrale del Latte...

Francia: al via il boicottaggio della stalla da 1.000 vacche

1.000 vacche concentrate in un unico allevamento: le realtà-monstre si moltiplicano in Europa con l'avanzar di una crisi che cancella i piccoli allevatori e...

Zootecnia intensiva: la nave va a picco ma l’orchestra continua a...

La nave va a picco, ma come se niente fosse gli orchestrali continuano a suonare. Oramai è evidente: nessuno riuscirà a ripararne le falle,...

La pubertà precoce? È indotta da latti e pappine industriali

Ancora una volta il mondo scientifico "super partes" (quello che si tiene lontrano dagli interessi delle lobby) punta il dito verso l'alimentazione industriale per...

La somatotropina dilaga: giro di vite dei Nas contro gli allevatori...

I carabinieri dei Nas di Cremona hanno eseguito la settimana scorsa, nel contesto dell'operazione denominata "Via lattea", l’ordinanza di custodia cautelare in carcere,...

I social s’interrogano sul cheeseburger di Google. Non sulla qualità del...

“Formaggio sì, ma quale?”: è questa la domanda che sottintende il nome stesso della nostra testata. Mai avremmo pensato di chiederci un giorno, se...

“Verde latte Rosso”: la ‘’fake news’’ degli industriali del latte avanza...

L’Italia che per lunghi anni ha voluto farci credere di essere il Paese dei primati, ci appare sempre più come il Paese dei paradossi....

Caro Petrini, moderiamo gli elogi ai gelatai che non usano latte...

Mai come in questa edizione il Cheese di Bra ha ospitato, a quanto ci è parso di vedere, tanti prodotti “altri”, differenti dal formaggio,...