Latte industriale: no, grazie!

Hanno selezionato geneticamente animali per far produrre loro più di quanto naturalmente produrrebbero. Hanno forzato la loro alimentazione con i mangimi per "ottimizzare" le rese, infischiandosene della loro longevità. E "dimenticandosi" che sono erbivori, non onnivori. Per loro la vacca è una spugna da spremere, non un animale da rispettare. Oltre la qualità del cibo che ne deriva, vogliamo forse essere complici di questo?

Latte industriale? no grazie! Ma serve una svolta epocale verso quello...

Il quarto giovedì del 2020 – il 23 gennaio scorso – rimarrà scolpito negli annali del mercato italiano del latte come uno dei più...

“Verde latte Rosso”: la ‘’fake news’’ degli industriali del latte avanza...

L’Italia che per lunghi anni ha voluto farci credere di essere il Paese dei primati, ci appare sempre più come il Paese dei paradossi....

Coca Cola produrrà Fairlife in Irlanda. Ma l’azienda smentisce

Il polo industriale di Cork, nell’Irlanda meridionale, potrebbe ospitare un giorno la produzione del latte della Coca Cola - Fairlife - per il mercato...

Torino: la Centrale del Latte va su Amazon e parla d’innovazione....

Dal 1° marzo scorso alcuni prodotti della Centrale del Latte di Torino - appartenenti alle due gamme denominate “Tapporosso” e “Piemonte” sono disponibili su...

Torna libero “The Milk System”, il film-verità che denuncia le aberrazioni...

“The Milk System” è finalmente e nuovamente libero. Libero di dire come stanno le cose, nel mondo della zootecnia industriale, o intensiva che dir...

Granarolo racconta la sua filiera ma si dimentica dei mangimi

Granarolo inizia il 2019 con un nuovo spot che rilancia la presenza della cooperativa bolognese sul mercato del latte fresco. Il nuovo media, intitolato...

Assolatte guarda Starbucks e sogna una ripresa che non ci sarà

Il caffè come non lo avremmo mai voluto vedere, ancora una volta è presentato al mercato mondiale da Starbucks, dopo che una larga parte...

Nelle sale “The Milk System”, film di denuncia sugli allevamenti industriali

Dal 2 al 23 ottobre torna nelle sale cinematografiche “The Milk System”, opera del regista bolzanino Andreas Pichler, affermatasi nelle principali rassegne degli ultimi...

Dal “famolo strano” dei latti industriali nasce un Pulcinella del Nord...

La crisi di vendite del latte è profonda: oltre i dati più o meno ufficiali e le motivazioni addotte a destra e a manca...

La storia del latte FICo, che costa quanto quello dell’erba ma...

Come annunciato da queste pagine a fine aprile, l’iniziativa di educazione alimentare il “Latte nelle Scuole” ha finalmente recepito le indicazioni comunitarie, garantendo alle...