Latte industriale: no, grazie!

Hanno selezionato geneticamente animali per far produrre loro più di quanto naturalmente produrrebbero. Hanno forzato la loro alimentazione con i mangimi per "ottimizzare" le rese, infischiandosene della loro longevità. E "dimenticandosi" che sono erbivori, non onnivori. Per loro la vacca è una spugna da spremere, non un animale da rispettare. Oltre la qualità del cibo che ne deriva, vogliamo forse essere complici di questo?

Aumenta la pressione mediatica degli intensivisti sui temi del benessere animale:...

L'associazione CiWF (Compassion in Word Farming) costruisce la sua reputazione anche attraverso la critica, anche quando i progetti - in fieri o in itinere...

Antibiotico-resistenza: zootecnia intensiva e ignoranza le criticità

In un adulto su quattro le terapie antibiotiche contro la polmonite falliscono. Il mondo scientifico lancia l'allarme, su tutti i canali esistenti: dai siti...

Il Mugello delle fiabe verso la realtà del ”latte sostenibile”

Il Mugello ha raccontato la sua "fiaba", sulla zootecnia da latte - e non solo - legata alla filiera della Centrale del Latte...

Zootecnia intensiva: allo studio la lettiera prodotta con i reflui della...

La frazione solida delle deiezioni bovine potrebbe finire nella lettiera delle stesse, a partire dagli allevamenti del comprensorio del Parmigiano Reggiano. È la prospettiva...

La listeria non è un’esclusiva dei formaggi a latte crudo. Qualcuno...

Fare una buona informazione presuppone prima di tutto il dovere di informarsi, senza lasciare nulla al caso né tantomeno mettersi a scrivere basandosi sugli...

5 libertà su 7 per le vacche della Centrale del Latte...

La Centrale del Latte di Torino ha ottenuto la certificazione di prodotto DT 86, utile per comunicare che sia il latte fresco che...

Cancro: il latte (intensivo) lo induce, lo yogurt lo contrasta

Uno studio di tipo osservazionale sull'incidenza del latte e dei suoi derivati sui tumori al seno è stato recentemente compiuto dai ricercatori del...

Arriva Perfect Day, il latte ”senza latte” fatto come la birra

A distanza di alcuni mesi dai primi timidi annunci ufficiali e dopo che testate generaliste di larga diffusione (The Guardian, Cnbc) e specializzate...

Fava attacca Martina ed esalta la zootecnia “di precisione”

«Nonostante gli annunci, credo che non ci sarà una revisione di medio periodo della Pac, ma le discussioni che si avranno ora saranno...

I fautori delle razze spinte speculano sulla memoria corta degli italiani

Sant'Antonio Abate è il santo protettore degli allevatori, ma a quanto pare non riesce a proteggerli da tutte le angherie che vengono loro rivolte,...