Pianeta latte

"Pianeta latte" è la rubrica dedicata al mondo del latte e alle due anime che lo compongono: quella intensiva o industriale e quella estensiva o agricola, che segna un ritorno alle buone pratiche di produzione. Attraverso tematiche di attualità vi proponiamo le differenze che le contraddistinguono e le trasformazioni che esse stanno vivendo. Da una parte le aziende diminuiscono giorno dopo giorno, aumentando però il numero di capi allevati e la spinta produttiva. Dall'altra, su alcuni mercati locali si stanno affermando delle piccole aziende determinate a ridare a questo alimento i valori e la dignità che esso può e deve tornare ad avere.

Latte crudo: «Obbedisco… ma non capisco!»

18 dicembre 2008 - Riceviamo - e volentieri pubblichiamo - una lettera aperta del portavoce del Consorzio Tutela Latte Crudo Fausto Cavalli, che racconta...

I giornali contano balle: quello con le capre non è yoga

Lo yoga è un'auto-disciplina del corpo e della mente, legata alla religione buddista, ai suoi insegnamenti e alla sua filosofia di vita, attraverso cui...

Latte alla somatotropina: Agronotizie attacca la grande stampa

Di tutta questa ennesima e sporca vicenda delle vacche "bombate" di farmaci, ormai di largo dominio pubblico, la cosa che più indigna e che...

Cascina Roseleto: dal gelato al formaggio il passo è breve

Quello che passerà alla storia del nostro settore come un annus horribilis (guerra del latte, stalle che chiudono, eccetera, eccetera) termina con un...

La Francia ha il suo latte da fieno. L’Italia del Nord...

La cultura del buon latte da fieno ritorna in auge anche in Francia, e per la precisione in Bretagna, grazie all'iniziativa dell'associazione "Lait de...

Fair Life di Coca Cola: troppe manipolazioni per pensare ad un...

"Benvenuta Coca Cola!" Conclude così la titolazione del suo ultimo articolo - sul sito web del Latte Nobile - Roberto Rubino,...

La somatotropina dilaga: giro di vite dei Nas contro gli allevatori...

I carabinieri dei Nas di Cremona hanno eseguito la settimana scorsa, nel contesto dell'operazione denominata "Via lattea", l’ordinanza di custodia cautelare in carcere,...

Agli sgoccioli i fondi Ue per ridurre la produzione di latte

È giunto in questi giorni agli sgoccioli il plafond di 1,5 milioni di euro stanziati dall'Ue nello scorso luglio per premiare gli allevatori che...

Basta industria: ora il latte si confeziona in stalla

Saranno sufficienti appena trenta secondi e una piccola apparecchiatura su ruote appositamente studiata, per confezionare il latte alimentare sul posto stesso della mungitura....

Semi di lino: ancora malainformazione dalla stampa quotidiana

La storia si ripete. Ancora uno studio sui benefici delle integrazioni alimentari delle lattifere ci viene proposto da una testata generalista - stavolta...