Attualità

Pascoli permanenti: giovedì 8 seminario Unimont in streaming

Sarà fruibile anche in streaming web, giovedì 8 giugno, l'interessante seminario organizzato dall'Università della Montagna di Edolo sulla gestione e la conservazione dei...

Latte caprino: l’Argentina punta alla shelflife di trenta giorni

Novità dal mondo della ricerca argentina per ciò che concerne la conservabilità del latte di capra, che d'ora in avanti potrà avvalersi di...

Antibiotico-resistenza: zootecnia intensiva e ignoranza le criticità

In un adulto su quattro le terapie antibiotiche contro la polmonite falliscono. Il mondo scientifico lancia l'allarme, su tutti i canali esistenti: dai siti...

Sabato 10 giugno: gli ecomusei lanciano la loro sfida per il futuro

Quello di Pontebernardo, nel comune di Pietraporzio è un ecomuseo modello, che ha saputo rivitalizzare con la sua originale formula (per intenderci accoglie un...
L'astragalus exscapus o astragalo nano - foto di Stefan.lefnaer - Creative Commons License®

Marsica: solo la pastorizia può salvare il raro astragalo nano

Si fa un gran parlare di biodiversità, animale e vegetale, da qualche anno a questa parte, tanto che un argomento in passato destinato...
foto Pixabay©

Uno spettrometro del Crea di Lodi cambierà il mondo del formaggio

La tecnologia più avanzata si prepara a fare il suo ingresso nel mondo delle produzioni casearie. Ad accorgersene sono stati sinora i partecipanti...

Stati Uniti: la big del latte dell’erba travolta dallo scandalo

L'agroalimentare stenta a scrollarsi di dosso le sue cicliche disillusioni, che passano a volte attraverso vere e proprie truffe conclamate e altre volte incappano...
foto Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste)©

Lombardia: pubblicato il manuale sulle buone pratiche d’alpeggio

La Regione Lombardia ha pubblicato venerdì 21 aprile sul proprio sito web il documento sulle "Linee guida di buone pratiche di igiene e di...

Tre borse di studio per il futuro del lattiero-caseario della Sardegna

L'Agris (Agenzia per la ricerca in agricoltura della regione Sardegna) ha recentemente pubblicato un avviso (avviso pubblico n.134, a seguito di determinazione del direttore...

L’isterismo di Peta rischia di essere nocivo per Nintendo

A volte le fortune di un colosso dell'industria mondiale si giocano su questioni apparentemente occulte al grande pubblico, come sta accadendo alla Nintendo che...