Sistema silvopastorale: un’alternativa per migliorare il benessere animale e le prestazioni produttive nei sistemi di produzione della carne

Scientific Reports logoIl sistema silvopastorale quale alternativa per il miglioramento del benessere animale e delle prestazioni produttive nei sistemi di produzione della carne
(tradotto con Google Translate)
• gli autori sono indicati nel testo originale, in basso

8 luglio 2021

Abstract
Il cambiamento climatico è una realtà e si prevede che la temperatura superficiale globale aumenterà notevolmente nei prossimi 80 anni. Le pratiche agricole dovranno adattarsi ai cambiamenti climatici e anche contribuire a mitigare questo effetto utilizzando, tra le altre strategie, la conservazione e la gestione delle foreste. I sistemi silvopastorali sono stati adottati nelle aree zootecniche a clima tropicale ma i loro benefici sul comfort termico e sulle prestazioni riproduttive delle vacche da carne non sono completamente noti. Pertanto, i nostri obiettivi erano confrontare il microclima dei sistemi di pascolo silvopastorale e rotazionale intensivo non ombreggiati in diversi mesi e valutare le variabili fisiologiche (Esp. 1 e 2), il metabolismo e la produzione di embrioni in vitro (Esp. 2) nelle femmine da carne incrociate. La nostra ipotesi è che il sistema silvopastorale possa migliorare il comfort termico delle giovenche e delle vacche da carne e, di conseguenza, migliora anche l’assunzione di sostanza secca, l’aumento di peso corporeo e la produzione di embrioni in vitro rispetto al sistema di pascolo a rotazione non ombreggiato. Nell’Esp 1, il sistema silvopastorale ha diminuito la temperatura corporea e aumentato il benessere e le prestazioni delle giovenche. Nell’Esp. 2, il sistema silvopastorale ha aumentato il peso corporeo, non ha influenzato il metabolismo e le prestazioni riproduttive generali, ma ha aumentato il tasso di recupero degli ovociti nelle vacche primipare.

(per le note dell’abstract consulta il testo originale)

Leggi tutto in italiano
(con Google Translate)


Silvopastoral system is an alternative to improve animal welfare and productive performance in meat production systems
Amanda Prudêncio Lemes (1), Alexandre Rossetto Garcia (2), José Ricardo Macedo Pezzopane (2), Felipe Zandonadi Brandão (3), Yeda Fumie Watanabe (4), Reinaldo Fernandes Cooke (5), Mariana Sponchiado (6), Claudia Cristina Paro de Paz (7), Annelise Carla Camplesi (8), Mario Binelli (9), Lindsay Unno Gimenes (8)

(1) Faculdade de Ciências Agrárias e Veterinárias, Universidade Estadual de São Paulo, Brazil; (2) Embrapa Pecuária Sudeste, Rod. Washington Luiz, km 234, Fazenda Canchim, Brazil; (3) Universidade Federal Fluminense, Rua Vital Brazil, 64, Niterói, Brazil; (4) Vitrogen, Av. Coronel José Nogueira Terra, 203, Cravinhos, Brazil; (5) Texas A&M University, 400 Bizzell St, College Station, TX, Usa; (6) University of Florida, PO Box 110910, Gainesville, FL, Usa; (7) Instituto de Zootecnia, Rod. Carlos Tonani, km 94, Sertãozinho, Brazil; (8) Faculdade de Ciências Agrárias e Veterinárias, Universidade Estadual de São Paulo “Júlio de Mesquita Filho”, Jaboticabal, Brazil; (9) University of Florida, PO Box 110910, Gainesville, FL, Usa

Abstract
Climate change is a reality and global surface temperature is projected to rise substantially in the next 80 years. Agriculture practices will have to adapt to climate change, and also help to mitigate this effect using, among other strategies, forest conservation and management. Silvopastoral systems have been adopted in tropical climate livestock areas but their benefits on thermal comfort and reproductive performance of beef cows are not completely known. Therefore, our aims were to compare the microclimate of silvopastoral and intensive rotational unshaded grazing systems in different months and to evaluate physiological variables (Exp. 1 and 2), metabolism, and in vitro embryo production (Exp. 2) in crossbred beef females. Our hypothesis is that the silvopastoral system can improve the thermal comfort of beef heifers and cows and, consequently, also improve dry matter intake, body weight gain, and in vitro embryo production when compared to the unshaded rotational grazing system. In Exp 1, the silvopastoral system decreased body temperature and increased welfare and performance of heifers. In Exp. 2, the silvopastoral system enhanced the body weight but did not affect metabolism and the general reproductive performance, but increased the recovery rate of oocytes in primiparous cows.

(abstract’s annotations in the original text)

Leggi tutto
(in versione originale)