McDonald’s rilancia il panino al Parmigiano

7 maggio 2009 – Di polemiche l’anno scorso ce ne furono molte per il panino di McDonald’s al Parmigiano-Reggiano, ma quello che il “re” del formaggio e il numero uno del fast food mondiale raccolsero allora fu anche un buon risultato economico , se è vero come è vero che le due major del food ci riprovano adesso, dando all’operazione la rilevanza mediatica delle grandi occasioni, attraverso una campagna televisiva affidata alla firma dell’agenzia pubblicitaria Tbwa Italia.

Un panino nato per il mercato italiano, che punta sulla tradizione del nostro Paese, sulla sicurezza di una delle filiere produttive meglio recepite dai consumatori, e attraverso il quale McDonald’s Italia cerca un evidente riposizionamento sul mercato con un’immagine un po’ più “alta” di quella conquistata sinora.

Certo che la domanda che i più si fecero al momento del primo lancio di questo panino rimane oggi più che valida: sarà il Parmigiano-Reggiano  a “guadagnare” dal punto di vista economico, oltre che per essere entrato nelle abitudini alimentari di molti giovani, o piuttosto McDonald’s a “guadagnare” in termini di consenso e immagine, abbinando la propria essenza “fast” al “re” (per quanto decaduto) dei formaggi?

A giudicare dalle previsioni di vendita, sarebbero entrambe le realtà a trarre dei benefici dall’iniziativa, anche se i vantaggi finanziari per la realtà italiana sono concentrati sul nome di Parmareggio, l’azienda che ha siglato l’accordo, e che si troverebbe a piazzare la bellezza di 77 tonnellate di formaggio, che in questi tempi di crisi rappresentano un bel sostegno economico (si parla di un fatturato superiore ai 500mila Euro) per un prodotto in grave sofferenza, spesso venduto sotto i livelli minimi di redditività.

Oltre al panino, l’operazione McDonald’s prevede la realizzazione di crocchette al Parmigiano-Reggiano. Entrambi i prodotti verranno lanciati oltre che sul mercato interno, anche in Belgio, Francia, Germania, Olanda, Repubblica Ceca e Spagna.