
13 luglio 2009 – Il Parmigiano-Reggiano è in piena crisi ormai da anni, con stalle e caseifici che continuano a chiudere i battenti, e nonostante i ripetuti tentativi fatti e i notevoli sostegni economici ricevuti dalle istituzioni nazionale e comunitarie, deve ancora trovare una strada per uscirne.
Per farlo, e non sapendo bene come farlo, il sistema che lo compone, fatto di consorzio, allevatori, caseifici e sindacati locali, ha indetto un convegno dal titolo eclatante – “La crisi del Parmigiano-Reggiano tra il passato e le prospettive future” – che si terrà giovedì 23 luglio presso l’Hotel Astoria di Reggio Emilia, organizzato dalla sezione reggiana della Uil.
Tra i relatori previsti, il presidente del Consorzio di tutela Giuseppe Alai, l’amministratore di un’azienda casearia, Claudio Guidetti, il presidente del Consorzio dei caseifici, Eros Valenti e il presidente dell’Unione Agricoltori Reggiani, Lorenzo Melioli. Interverranno anche Marino Zani, presidente della sezione locale della Coldiretti, Roberta Rivi, assessore all’agricoltura della Provincia di Reggio Emilia, e Giuseppe Pagliani, consigliere provinciale.
Staremo a vedere se oltre a chiedere ulteriori sostegni economici alle istituzioni (le pagano i contribuenti) usciranno proposte di qualche acume e se dopo tante parole seguiranno fatti di qualche sostanza positiva.