È stato inaugurato la settimana scorsa a Moretta, in provincia di Cuneo, il primo impianto italiano per la produzione di latte in polvere, in grado di sfornare 15mila tonnellate di prodotto all’anno, attingendo la materia prima dagli allevatori della zona e rivitalizzando il settore in un momento di forte crisi per il comparto.
Alla base dell’iniziativa, un accordo storico tra la Compral (cooperativa di oltre cento allevatori cuneesi, nata nel 1981 e rivitalizzata attraverso questa operazione, voluta da Coldiretti, Arap e Apa Cuneo) e la società Inalpi (Industrie Alimentari Piemontesi) che garantirà agli allevatori locali l’acquisto ad un prezzo concordato (e indicizzato) tra le parti, convenuto con l’assistenza delle associazioni di categoria.
La nuova linea di produzione permetterà agli allevatori aderenti alla Compral di vendere 5mila quintali di latte al giorno (attualmente ha una capacità produttiva di 1.700 quintali) e all’azienda di incrementare il fatturato dagli attuali 55 milioni di Euro ai 90 previsti per il prossimo anno (+63%).
La Inalpi, che ha settanta dipendenti e sta ultimando un nuovo piano di assunzioni, si è lanciata in quest’avventura – prima italiana a farlo – forte di un contratto che la lega in esclusiva all’industria dolciaria Ferrero di Alba sino a tutto il 2020.
30 settembre 2010