Berchtesgadener Land sempre più attenta all’ambiente, vince il Mehrweg-Innovationspreis 2022

Impianto di imbottigliamento latte
foto Berchtesgadener Land©

Un concreto passo in avanti sul fronte della sostenibilità ambientale è stato compiuto dalla latteria alpina Berchtesgadener Land, con la recente scelta di modernizzare l’impianto di imbottigliamento in vetro del proprio latte.

Da sempre legata alla vecchia e apprezzabile pratica del “vuoto a rendere” – sinora vista come un risparmio per il consumatore, ma più compiutamente un beneficio per l’ambiente e il pianeta – la cooperativa bavarese ha optato all’inizio dell’estate per un nuovo impianto di pulizia e imbottigliamento dei vetri (35 milioni di euro d’investimento, ndr), all’avanguardia per il ridotto utilizzo di acqua e di detergente.

Consegna del Mehrweg-Innovationspreis 2022
foto Berchtesgadener Land©

Una scelta coraggiosa – per via della crisi che attanaglia l’economia europea – “ripagata” con il conseguimento del prestigioso premio Mehrweg-Innovationspreis 2022 (Premio per l’Innovazione Riutilizzabile 2022), conferito dal Duh (“Deutschen Umwelthilfe”, letteralmente gli “Aiuti Ambientali della Germania”) e dal Stiftung Initiative Mehrweg (Fondazione Iniziative Riutilizzabili), nel 25º anniversario della nascita di quest’ultima.

 Le realtà che hanno attribuito il premio si sono dette “convinte che queste innovazioni promuovano l’attrattiva e la compatibilità ambientale dei materiali riutilizzabili”. Le due organizzazioni hanno quindi consegnato il premio, oltre che alla latteria Berchtesgadener Land, alla Heurich di Fulda, grossista di bevande e società di logistica, alla GeMeMa, azienda per la gestione del riutilizzabile, e alla Ifco di Monaco, specializzata in imballaggi riutilizzabili.

“Gli sviluppi di tendenza delle quattro aziende premiate”, è scritto nella motivazione degli attestati, “rafforzano il sistema riutilizzabile tedesco e contribuiscono ad espandere ulteriormente il suo vantaggio ecologico sui monouso. I vincitori del premio danno un prezioso contributo all’ulteriore sviluppo del sistema riutilizzabile per bevande e alla diffusione del riutilizzabile in altri campi di applicazione”.

Il nuovo impianto d’imbottigliamento e lavaggio adottato da Berchtesgadener Land raddoppia la velocità di confezionamento, risparmia acqua nel risciacquo, sapone e anche CO2. «La cooperativa bavarese sta svolgendo un lavoro importante per incrementare ulteriormente il confezionamento di latte in imballaggi riutilizzabili», come sottolineato dall’amministratore delegato della Stiftung Initiative Mehrweg, Jens Oldenburg.

Dal canto suo il responsabile vendite bio di Berchtesgadener Land, Florian Zielinski, si è detto grato per l’apprezzamento ricevuto dal nuovo impianto di imbottigliamento che l’azienda ha scelto. «L’imballaggio», ha spiegato Zielinski, «è una parte importante dell’impegno della nostra azienda per la sostenibilità. Il latte e la panna montata vengono inseriti in bottiglie di vetro a rendere da oltre trenta anni». «Grazie al fornitore, il produttore di impianti Krones di Neutraubling, è stato possibile ottenere un risparmio del 15% nel consumo di detergente e addirittura del 30% nel consumo di acqua, rispetto a prima».

19 settembre 2022