Ancora un boccone amaro per un produttore di alimenti destinati ai vegani. La notizia arriva dal Regno Unito e riguarda le bevande di un’industria svedese, la Oatly Group Ab di Malmö, presente con i propri prodotti in molti Paesi, tra cui Germania, Regno Unito, Cina e Stati Uniti d’America
L’azienda, nota – oltre che per le sue bevande all’avena – anche per il suo marketing aggressivo, ha visto la Corte d’Appello di Londra pronunciarsi contro l’uso dello slogan “Post Milk Generation”, coniato da Oatly e diffuso oltre che sui packaging dei prodotti, anche in un’infinità di articoli di merchandising: magliette (vedi foto), borse in cotone, ecc.
La sentenza chiude una vicenda avviata nel 2019, anno in cui la compagnia svedese registrò come proprio il suddetto slogan e iniziò a diffonderlo nel mondo – quello reale – e in maniera massiccia sui social media.
Sollecitata da tanto polverone mediatico, l’associazione dei produttori lattiero-caseari britannici – Dairy UK – decise prontamente di denunciare Oatly Group Ab, sostenendo che l’uso della parola “latte” in quel contesto violava i severi regolamenti della Corte di Giustizia Europea del 2013, che vietano ai prodotti non lattiero-caseari di utilizzare (non solo sui prodotti, ma in senso lato) termini propri di quel settore.
La sentenza, emessa dalla Corte d’Appello di Londra, spiega che “il marchio di Oatly offende sia le normative britanniche sui marchi che l’articolo 78, paragrafo 2 del regolamento n. 1308/2013 dell’Unione Europea.
Tale regolamento definisce il latte come “la normale secrezione mammaria ottenuta da una o più mungiture senza aggiunta o estrazione da essa” e afferma che il termine “latte” può essere usato per descrivere prodotti “derivati esclusivamente dal latte”; con descrittori come siero di latte, panna, burro e yogurt tra gli altri anche “riservati esclusivamente ai prodotti lattiero-caseari”.
Commentando la sentenza, l’amministratrice delegata di Dairy UK, Judith Bryan, ha detto: «Siamo lieti che la Corte d’Appello si sia pronunciata a favore di Dairy UK nel caso relativo al marchio “Post Milk Generation”. Questa decisione ripristina la decisione originale dell’Ufficio per la proprietà intellettuale, che ha dichiarato il marchio non valido per i prodotti a base di avena».
“La sentenza”, sottolinea una nota stampa di Dairy UK, “chiarisce la protezione legale dei termini lattiero-caseari, secondo la quale il termine “latte” è riservato al vero latte” e non i suoi “succedanei”.
11 dicembre 2024