Bilancio 2024 positivo per Arge Heumilch, che guarda con ottimismo al futuro

Allevatore che annusa il fieno
foto Arge Heumilch©

È un bilancio molto positivo quello del 2024 per il latte fieno austriaco. A comunicarlo, lunedì scorso, 17 febbraio, sono stati i vertici di Arge Heumilch, associazione che accoglie al proprio interno la gran parte di allevatori, trasformatori, rivenditori e tecnici che hanno fatto del produrre latte fieno una vera e propria bandiera.

L’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato l’ha data la tradizionale conferenza stampa annuale, presenziata come sempre dal fondatore e presidente dell’associazione Karl Neuhofer. Basta un concetto per sintetizzare il successo di un esercizio da incorniciare, vale a dire che, spiega Neuhofer, «L’intera quantità di latte è stata commercializzata al 100%», vale a dire che il mercato ha assorbito tutto il latte fieno prodotto (+8% rispetto al 2023), sia esso stato venduto come latte fresco che dopo trasformazione. 

Formaggi e yogurt Arge Heumilch
foto Arge Heumilch©

Il latte fieno complessivamente lavorato è stato di 528mila tonnellate (1.446 t./giorno), il 38% delle quali da agricoltura biologica (220mila t.). Dal punto di vista economico, il supplemento di prezzo riconosciuto a questo tipo di latte (4euro/quintale per il convenzionale, 6 euro per il bio) ha fruttato ai 6.500 allevatori soci 18 milioni di euro, vale a dire una media di 2.770 euro per azienda.

In sostanza, spiega Neuhofer, «le vendite sono aumentate dell’8% rispetto all’anno precedente». In questo senso il riconoscimento di patrimonio mondiale (recentemente assegnato dalla FAO), ci incoraggia a continuare coerentemente la strada intrapresa. Con l’attività di comunicazione prevista per tutto il 2025, daremo un chiaro segnale in questo senso».

A proposito di comunicazione, il 2025 di Arge Heumilch prevede una buona diversificazione della campagna, che utilizzerà media radio, tv, cartacei e web, concentrandosi nelle stagioni primaverile e autunnale. «Come Arge Heumilch», ha precisato Neuhofer, «concentriamo tutte le nostre energie per garantire a lungo termine l’economia sostenibile del fieno e una materia prima speciale come il latte fieno. Guardiamo al futuro con ottimismo, e nel 2025 faremo tutto il possibile per incrementare le vendite di specialità come il formaggio da latte fieno».

Arge Heumilch tra mercato interno ed export

Nel 2024 il mercato austriaco h assorbito 50mila tonnellate di latte fieno e derivati, con un incremento significativo (+8%) rispetto al dato complessivo del comparto (+2,2%). Il mercato di riferimento è quello tedesco, che assorbe il 60% dei prodotti di Arge Heumilch, dimostrando di apprezzare principalmente i prodotti caseari (che rappresentano l’85% del prodotto complessivo dei produttori aderenti all’associazione).

Indagini di mercato attestano che in Germania un consumatore su due conosce i prodotti di Arge Heumilch, associandoli al concetto di sostenibilità ambientale, il che attesta la buona riuscita delle campagne di comunicazione prodotte negli anni, che proprio su quel tema sono state incentrate.

21 febbraio 2025