Ricotta con listeria ritirata dal commercio in Canada

3 dicembre 2008 – La Cfia (Agenzia Canadese per le Ispezioni Alimentari) e l’industria casearia International Cheese Co. Ltd. di Toronto hanno diramato un allerta pubblico per invitare i consumatori canadesi a non cibarsi di ricotta Santa Lucia, a causa di una possibile contaminazione di Listeria monocytogenes.

La partita contaminata, che pare sia stata distribuita interamente in Ontario, è stata identificata (500 gr.; scad. 09.01.09; lotto 477) e al momento attuale pare non abbia causato alcuna vittima.

I cibi contaminati con Listeria monocytogenes possono non manifestare alla vista e al naso evidenze del proprio stato degenerativo. La listeriosi può provocare febbri elevate, gravi mal di testa, rigidità articolare e nausea. Gli anziani, i soggetti con malattie del sistema immunitario e le donne incinta possono subire le conseguenze più gravi, tra cui vengono registrate nascite premature e di bambini affetti da infezioni o addirittura nascita di bambini morti.

Una nota di “colore” a margine della notizia: la International Cheese è stata diffidata da anni dalla Galbani per la contraffazione del marchio “Ricotta Santa Lucia”, testimoniata dall’immagine qui pubblicata (il logo e i colori usati pressoché identici), e non ha mai desistito dalla reiterazione del plagio.